Busto: In biblioteca si riflette sulla violenza di genere

Mentre la città cerca di riprendersi dalla choc della ragazzina stuprata, previsti due incontri con esperti
svg%3E

Erano già in programma, ma acquistano ancor più valore e significato dopo lo stupro della ragazzina di 14 anni avvenuto in via Vercelli, le due serate dedicate alla violenza di genere previste alla biblioteca civica, con l'intervento di esperti che ne declineranno aspetti specifici, offrendo spunti di riflessione e dialogo col pubblico.
Martedì 6 maggio alle 21 si parlerà di prevenzione alla violenza domestica e di genere e formazione alla genitorialità.
Intervengono Valerie Moretti e Jacopo Boschini in collaborazione con Cooperativa AttivaMente.
A seguire, il martedì successivo, alla stessa ora, si rifletterà sul rapporto tra ‘ndrangheta e violenza di genere.
Interviene Sabrina Garofalo in collaborazione con Centro di Women's Studies "Milly Villa" (Università della Calabria)
Gli eventi saranno moderati da Stefania Barile (Centro Insubrico Internazionale) e Giulio Bellotto (CUT Insubria - Centro Universitario Teatrale).