Cassano: 25 Aprile, celebrazioni “silenziose” per il Papa

In segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco, Cassano celebra la Liberazione senza banda musicale
italian-flag-2025-03-09-14-06-31-utc-1-750x490

L’Amministrazione Comunale di Cassano Magnago ha annunciato che le celebrazioni per il prossimo 25 Aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, “si terranno in forma “silenziosa”, senza l’accompagnamento della banda musicale, in segno di rispetto e profondo cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco, figura spirituale amata e riconosciuta in tutto il mondo, anche da chi non appartiene alla fede cattolica.
Il programma ufficiale, messo a punto nelle scorse settimane in collaborazione con la sezione ANPI “Mauro Venegoni” di Cassano Magnago, si svolgerà comunque regolarmente, ma in un clima sobrio e raccolto, nel rispetto del lutto.

Il programma della giornata prevede:
• Ore 9.30: Santa Messa presso la cappella del cimitero
• Ore 10.00: Ritrovo al sacrario del cimitero
• Ore 10.15: Partenza del corteo per le vie cittadine (viale Rimembranze, via Mazzini, via San Giulio) con tappa al monumento ai Caduti. Il percorso continuerà in via Da Giussano, piazzale Mazzucchelli, via Moro, via Buozzi e terminerà in Piazza 25 Aprile
• Ore 10.45: Commemorazione in piazza con il saluto dell’ANPI, l’intervento di Marina Noce della commissione scuola ANPI provinciale, un contributo dei ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) e il discorso ufficiale del Sindaco Pietro Ottaviani

In caso di pioggia, la cerimonia si terrà a partire dalle 10.45 presso l’Ex Chiesa di San Giulio.
"Invitiamo la cittadinanza a partecipare con il consueto spirito di unità e rispetto che da sempre accompagna questa giornata, simbolo di libertà e democrazia", l'appello dell’Amministrazione, che ringrazia "per la comprensione e per la condivisione di questo momento di dolore, uniti nel ricordo e nella riflessione".