Gallarate: Bicipace contro la corsa al riarmo

Si avvicina la 41ª edizione di Bicipace, dagli organizzatori un momento di riflessione sulla corsa al riarmo.
svg%3E

“La pace non è mai armata” è questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dal Coordinamento Bicipace insieme ai Circoli ACLI di Gallarate e Cassano Magnago, che si terrà il 1° aprile, alle ore 21.00 presso la Sala Rimoldi del Circolo ACLI, in via Agnelli 33.

L’appuntamento si inserisce nel percorso di avvicinamento alla 41ª edizione della storica Bicipace e rappresenta un momento di riflessione collettiva su un tema di grande attualità: la crescente spinta mondiale verso il riarmo, anche in Europa, dove il progetto “Rearm Europe” prevede finanziamenti per nuovi armamenti. Un’iniziativa che, secondo gli organizzatori, mette a rischio la stessa idea fondante dell’Unione Europea, nata per garantire pace e coesione tra i popoli dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.

Nel corso della serata interverranno: Gianni Alioti, attivista e ricercatore di The weapon watch ed ex sindacalista dell’ufficio internazionale FIM-CISL, e Don Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi. I due relatori affronteranno interrogativi cruciali: è davvero inevitabile la corsa agli armamenti? È possibile costruire un’Europa che investa nella diplomazia e nella giustizia sociale anziché nella produzione bellica?

Tra i promotori dell’iniziativa figurano anche numerose realtà del territorio da sempre impegnate per la pace e i diritti: Abbasso la guerra, ANPI Gallarate, Casa delle Donne Gallarate, Emergency Busto Arsizio, FIOM-CGIL Varese, In cammino per la pace e Pax Christi Tradate.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.