Più efficienza e meno costi di gestione ma anche maggiore sicurezza per i cittadini con l’installazione dei contatori intelligenti Smart Meter che il gestore idrico Alfa sta portando in 56 comuni della provincia, 30000 dispositivi sono già stati allacciati. Un’operazione importante che ha suscitato l’interesse della Sabesp, grossa società brasiliana di San Paolo per la gestione delle acque in visita nella sede gallaratese di Alfa.
La Sabesp - nei fatti - fornisce servizi idrici in 363 dei 645 comuni dello Stato di San Paolo e ha scelto di fare tappa proprio in Lombardia per studiare da vicino il piano di installazione dei contatori smart meter nei comuni gestiti da Alfa. Ad accompagnarla l’azienda produttrice Axioma.
I numeri parlano chiaro: il gestore varesino - grazie ad un cospicuo finanziamento PNRR - ha avviato una massiccia campagna di sostituzione che ha permesso di allacciare circa 30.000 contatori di ultima generazione. Un impegno che proseguirà nei prossimi mesi con l’obiettivo di coinvolgere complessivamente 56 comuni.
Gli smart metter permettono di effettuare la lettura dei consumi a distanza. Questo comporta prima di tutto un risparmio di tempo e di costi per il gestore, ma anche (e soprattutto) una maggiore sicurezza per i cittadini, che non avranno più la necessità di accogliere nelle loro abitazioni i letturisti per il periodico rilievo dei numeri. Tradotto: un contenimento del pericolo di truffe, specialmente escogitate a danno degli anziani e
dei più fragili.
In particolare della Sabesp era presente Luiz Renato Fraga Rios e Liepa Feringe di Axioma (azienda produttrice Smart Meter). Ad affiancarli, per Alfa, RICCARDO BIANCHI (responsabile tecnico commerciale) e GIUSEPPE MITTICA (responsabile servizi tecnici).