Dieci carcasse di auto sono state rimosse dalle strade cittadine grazie a un intervento congiunto tra Polizia Locale e associazione Plastic Free, con il supporto dell’assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna. Le operazioni si sono concentrate in diverse zone della città, tra cui Cajello, dove da oltre 15 anni si segnalava la presenza di mezzi abbandonati.
L’azione, parte di un più ampio piano di contrasto al degrado, è stata portata avanti in collaborazione con uffici tecnici comunali, forze dell’ordine e l’assessore all’Ambiente Alessandro Albani, ed è servita anche a bonificare aree utilizzate impropriamente come discariche a cielo aperto.
“Si tratta di un primo segnale forte, ma non ci fermeremo qui – ha dichiarato Dall’Igna – Vogliamo restituire decoro e sicurezza a tutte le zone di Gallarate”.
Negli ultimi mesi la Polizia Locale di Gallarate ha intensificato le attività di monitoraggio e intervento sui veicoli abbandonati presenti sul territorio comunale, risolvendo anche situazioni di degrado e criticità che perduravano da oltre 15 anni (quartiere Cajello).
L’azione, volta al ripristino del decoro urbano e alla tutela dell’ambiente, ha portato alla rimozione e alla successiva rottamazione di più di 10 veicoli, senza alcun costo a carico dell’Ente locale.
Fondamentale, in questa operazione, è stata anche la collaborazione con l’associazione Plastic Free e, in particolare, con Barbara Nassi, che hanno fornito un supporto concreto nelle attività di pulizia propedeutiche alla rimozione dei veicoli. A loro va un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione e della cittadinanza per l’impegno dimostrato.
L’assessore alla Polizia Locale ha voluto esprimere il proprio plauso per l’efficacia dell’operazione e il lavoro svolto dagli agenti, sottolineando l’importanza di queste azioni concrete per migliorare la qualità della vita nei quartieri. "Un ringraziamento va alla Polizia Locale per la costanza e la professionalità dimostrata e a tutti coloro che hanno collaborato per il successo dell’iniziativa", ha dichiarato. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al Comandante Dott. Aurelio Giannini e al Vice Comandante Dott. Marco Cantoni, per il coordinamento e la gestione dell’intervento.
L’operazione rappresenta un passo importante verso una città più pulita, ordinata e sicura, e testimonia l’efficacia della sinergia tra istituzioni e realtà associative del territorio.