Gallarate: Prociv in prima linea per la sicurezza in città

Maltempo, interviene la Protezione civile di Gallarate per liberare strade da piante e ostacoli
svg%3E

Ancora una volta la Protezione Civile di Gallarate si conferma una presenza preziosa sul territorio. Anche nella giornata di venerdì 19 aprile 2025, i volontari sono intervenuti con tempestività in via Adige per rimuovere alcune piante pericolanti che, a causa del forte vento e del maltempo, si erano piegate sui cavi elettrici, creando una situazione potenzialmente pericolosa per persone e infrastrutture.

L’operazione si è svolta in condizioni difficili e ha richiesto una gestione attenta e coordinata per prevenire disagi e garantire la messa in sicurezza dell’area.

Non si è trattato di un caso isolato. Solo due giorni prima, mercoledì 17 aprile, un’altra emergenza aveva interessato via Dembowschi: una grossa pianta, sradicata dalla forza del vento, era caduta su altre alberature provocando un effetto domino, con tronchi finiti in mezzo alla carreggiata. Anche in quell’occasione, l’intervento – avviato alle ore 10.00 e conclusosi intorno alle 14.00 – ha visto la collaborazione tra la Protezione Civile e la Polizia Locale, impegnate fianco a fianco per ripristinare sicurezza e viabilità.

L’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Germano Dall’Igna, ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine:
“A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Gallarate, desidero rivolgere un ringraziamento sentito e sincero a tutto il personale, ai volontari della Protezione Civile e della Polizia Locale,” dichiara l’assessore.

“Guidati dal coordinatore Pietro Orlandi, questi uomini e donne si distinguono ogni giorno per professionalità, dedizione e spirito di servizio. Il loro intervento non è solo una risposta tecnica alle emergenze, ma un vero atto di amore verso la città e i suoi cittadini.”
Parole che sottolineano l’importanza dell’impegno quotidiano di chi lavora, spesso lontano dai riflettori, per garantire la sicurezza della collettività.
“È nei momenti critici che si misura la forza di una comunità,” conclude Dall’Igna, “e Gallarate, grazie alla sua Protezione Civile, può contare su una forza silenziosa ma determinante, sempre pronta ad agire con competenza e umanità.”