Sicurezza urbana al centro dell’azione amministrativa a Gallarate. Il sindaco Andrea Cassani ha annunciato l’imminente emanazione di più ordinanze “anti-maranza”, mentre è pronto il nuovo regolamento che disciplinerà l’organizzazione e l’equipaggiamento della Polizia Locale con l’adozione del taser.
Durante la consueta diretta Instagram, Cassani ha anticipato che l’ordinanza, attesa entro la fine della settimana, riguarderà “sia il consumo e la vendita di alcolici in centro, sia altre situazioni”. Il provvedimento, sulla falsariga di quelli già adottati negli anni scorsi, punta a contrastare comportamenti molesti legati al fenomeno dei “maranza”. “I maranza fanno danni”, ha sottolineato il sindaco, spiegando che il Comune è al lavoro per garantire maggior decoro e sicurezza nelle aree più sensibili della città.
Parallelamente, il Comune sta procedendo con l’aggiornamento del regolamento della Polizia Locale, che introduce novità significative, a partire dalla dotazione sperimentale del taser. L’arma a impulsi elettrici sarà assegnata a due agenti per turno per un periodo di sei mesi “una tutela per i nostri agenti e un forte disincentivo per certi delinquentelli che hanno scelto come habitat naturale la nostra città” ha dichiarato Cassani.
“È fondamentale sottolineare che il taser è uno strumento di difesa e non di offesa”, ha spiegato l’assessore Germano Dall’Igna. “Serve per neutralizzare situazioni di pericolo imminente, salvaguardando operatori e cittadini”.
Il nuovo regolamento, che aggiorna quello del 2017, ridefinisce anche l’organizzazione interna del Corpo, rafforza l’obbligo di formazione continua, stabilisce nuove regole su uniformi, mezzi operativi e sicurezza del personale, e ribadisce il principio delle pari opportunità.
L’introduzione dei taser recepisce quanto previsto dal Decreto-Legge 22 aprile 2023: i Comuni sopra i 20mila abitanti possono dotare la Polizia Locale di armi a impulsi elettrici, nel rispetto dei requisiti normativi. “L’obiettivo – ha concluso Dall’Igna – è migliorare l’efficienza operativa del Corpo senza trasformare il taser in uno strumento repressivo, ma mantenendolo come risorsa a tutela della sicurezza pubblica”.
Nei prossimi giorni il sindaco annuncerà le nuove ordinanze, per il nuovo regolamento si dovranno attendere alcuni passaggi, il primo in Commissione Consiliare Polizia Locale-Sicurezza e Protezione Civile. Solo dopo il sì del Consiglio Comunale verrà approvato definitivamente.