Un momento di informazione, confronto e soprattutto prevenzione, all’Università del Melo di Gallarate, ricomincia il ciclo di incontri sul tema delle truffe, con un focus particolare sulla tutela delle persone più vulnerabili, in primis gli anziani. L’appuntamento è fissato per domani 27 marzo alle ore 15.00 nella sala PlanetSoul. L’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Germano Dall’Igna, sottolinea l’importanza di questa iniziativa che vuole sensibilizzare tutta la cittadinanza, ricordando che “le truffe non riguardano solo le persone meno giovani, ma possono colpire chiunque, sfruttando la buona fede, la solitudine o la fiducia nel prossimo”.
In cattedra:
– il Lgt. Angelo Rivista, comandante della Stazione dei Carabinieri di Gallarate
– il Vice Ispettore Francesco Cantarello della Polizia di Stato
– il Vice Comandante Marco Cantoni della Polizia Locale di Gallarate
Durante l’incontro, illustreranno le principali tecniche utilizzate dai truffatori: dalle telefonate fraudolente ai falsi addetti di servizi pubblici, dalle truffe online ai tentativi di estorsione emotiva. Non solo casi raccontati, ma anche consigli pratici: come riconoscere un tentativo di raggiro, a chi rivolgersi in caso di dubbio, come e quando segnalare episodi sospetti.
“È fondamentale – ha sottolineato Dall’Igna – che queste informazioni arrivino a più persone possibile. La prevenzione è la nostra arma più efficace, e la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è il primo passo per proteggersi.” Un messaggio chiaro che arriva sempre da tutte le forze dell’ordine: non abbiate paura di denunciare. Riconoscere le truffe e parlarne apertamente è il primo passo per difendersi
L’incontro di domani è solo il primo di una serie di appuntamenti aperti alla comunità.