La lotta alla mafia non si ferma: la ricerca della verità è il motore che spinge chi ha a cuore la giustizia.
Palazzo Verbania ha ospitato un incontro straordinario con Salvatore Borsellino, fratello del magistrato assassinato dalla mafia a Palermo insieme alla propria scorta il 19 luglio 1992, a pochi mesi di distanza dalla strage di Capaci in cui rimase ucciso Giovanni Falcone.
L'incontro, intitolato “Fino all’ultimo giorno della mia vita”, organizzato dall’associazione Su la Testa APS e Uciim Varese, con il patrocinio del Comune di Luino, è stato presentato dalla giornalista di VareseNews, Ilaria Notari.
Salvatore Borsellino, fondatore del movimento delle “Agende Rosse”, ha condiviso la sua toccante testimonianza alla presenza di istituzioni locali, forze dell'ordine e rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Dal suo intervento, che racchiude tutta una vita dedicata alla lotta alla criminalità organizzata e alla coraggiosa denuncia delle collusioni tra mafia, politica e poteri occulti, emerge non solo la rabbia per le verità mai svelate sulla strage, di cui l’agenda rossa di Paolo, scomparsa dopo l’attentato, è diventata il simbolo, ma anche la speranza riposta nelle nuove generazioni alle quali trasmette lo stesso spirito di resilienza e impegno che animava il fratello, invitando tutti a non arrendersi di fronte alle sfide.
25
LUGLIO
2025
ULTIMA ORA
- Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: "Personalizzare percorso"
- Milan, Estupinan si presenta con un coro... contro la Juventus
- Energia, Pastore (Euronext): "Ritorno di Iren in Italia ci inorgoglisce"
- Finanza, Gazza (Iren): "Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro"
- Energia, Dal Fabbro (Iren): "Torniamo a raccogliere capitali in Italia"
- Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheimer"
- Spalletti: "L'addio alla Nazionale mi toglie il sonno, non passa mai"
- Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): "Importanti nuove combinazioni approvate da Ue"
- Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato il Gran Muftì di Gerusalemme"
- Sanremo, corpo ritrovato in mare: potrebbe essere Jonathan Forzan
25
LUGLIO
2025
ULTIMA ORA
- Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: "Personalizzare percorso"
- Milan, Estupinan si presenta con un coro... contro la Juventus
- Energia, Pastore (Euronext): "Ritorno di Iren in Italia ci inorgoglisce"
- Finanza, Gazza (Iren): "Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro"
- Energia, Dal Fabbro (Iren): "Torniamo a raccogliere capitali in Italia"
- Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheimer"
- Spalletti: "L'addio alla Nazionale mi toglie il sonno, non passa mai"
- Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): "Importanti nuove combinazioni approvate da Ue"
- Israele-Hamas, media: "Idf hanno arrestato il Gran Muftì di Gerusalemme"
- Sanremo, corpo ritrovato in mare: potrebbe essere Jonathan Forzan
Luino: Borsellino: "La mafia cambia volto, non scompare"
“Fino all’ultimo giorno della mia vita”, incontro a Luino con il fratello del giudice Paolo Borsellino
- Pubblicato il