Oggi, venerdì 13 dicembre, è in corso uno sciopero nazionale di 24 ore che interessa diversi settori, dal trasporto pubblico – escluso quello aereo, che si fermerà domenica 15 dicembre – fino a scuola e sanità. La protesta, promossa dall’Unione Sindacale di Base (Usb), è stata organizzata per contestare le scelte economiche del Governo Meloni, espresse nella legge di bilancio per il 2025. Il Tar ha inoltre sospeso l’ordinanza emessa dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che avrebbe limitato l’orario della mobilitazione, confermando quindi l’intera durata dell’agitazione.
Trenord ha garantito il servizio nelle fasce protette ( Mattina dalle 6:00 alle 9:00 - Sera, dalle 18:00 alle 21:00) ma molti i ritardi con alcune soppressioni come segnalano i pendolari sulla pagina Facebook "Comitato pendolari Gallarate".Meglio dunque controllare gli aggiornamenti in tempo reale per eventuali modifiche al servizio.
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, sono stati istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partono da via Paleocapa 1; tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
Il trasporto pubblico locale (autobus, tram e metropolitana) segue modalità diverse a seconda dei diversi territori e aziende. Quello navale (quindi anche i traghetti per le isole minori e sui laghi) per l’intera giornata.