Un forte boato ha disturbato la tranquillità della città ieri sera, intorno alle 22, lasciando i cittadini perplessi e preoccupati. Numerose segnalazioni sono arrivate da diverse zone, tra cui il Parco della Magana, via Garibaldi e via Venegoni, dove i residenti hanno riferito di aver avvertito un rumore simile a un’esplosione.
In particolare, alcune testimonianze raccolte sui social hanno descritto anche vibrazioni che hanno fatto tremare i vetri delle abitazioni. “Sembrava fosse successo qualcosa sul balcone”, ha riportato un cittadino, sottolineando l’intensità dell’evento. Qualcosa è stato rilevato anche dal Centro Geofisico Prealpino ma è ancora da verificare.
Al momento non è chiara la causa del boato. Le autorità locali non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto, mentre i residenti continuano a interrogarsi sull’origine del fenomeno. Non si segnalano danni né interventi da parte di vigili del fuoco o altre forze dell’ordine. Un petardo, un aereo che ha superato la velocità del suono sono tra le ipotesi. Un simile boato si era già sentito nell’agosto del 2023, in particolare il 2 agosto e all’incirca alla stessa ora o poco più. In quel caso dovuto al guasto di un gruppo elettrogeno in via Pero subito seguito da un blackout in diverse parti della città.
Il misterioso evento di ieri sera però non ha lasciato i cittadini al buio ma ha generato preoccupazione e sgomento tra i cittadini, che attendono ancora spiegazioni.