E' italiano e ha 49 anni il "predatore" dei Duty Free di Malpensa.
L'arresto effettuato dalla Polizia in servizio all'aeroporto nella serata di domenica 27 Ottobre presenta risvolti di cronaca decisamente curiosi.
L'uomo, gravato da numerosi precedenti, anche per la fabbricazione di documenti falsi, era solito acquistare biglietti low cost per destinazioni europee (nel caso specifico, Budapest), al fine di accedere all'area commerciale Duty Free.
E qui rubava merce dagli scaffali, la nascondeva in una borsa e si allontanava dallo scalo.
A volte, il volo prenotato, lo prendeva davvero, per poi prelevare articoli e prodotti, con le stesse modalità, nei duty free di altri aeroporti.
Al momento dell'arresto, gli agenti della Polaria gli hanno trovato addosso 400 stick di tabacco e tre forme di formaggio.
Nella giornata di lunedì il Tribunale di Busto Arsizio ha convalidato l’arresto, gli ha vietato di stazinare negli scali italiani e lo ha condannato a 4 mesi di lavori socialmente utili.
ULTIMA ORA
- Narah Baptista, chi è la compagna di Vincent Cassel in dolce attesa
- Da Malagò a Sofia Goggia, il cordoglio dello sport per Matilde Lorenzi
- Sostenibilità, Cattoni (Autostrade Brennero): "Attenzione all'ambiente nel nostro Dna"
- Tumori, D'Antona (Europa Donna): "Tanti bisogni insoddisfatti per donne con cancro seno"
- Imprese, Cimenti (Assogasliquidi): "Decarbonizzare ed elettrificare non sono la stessa cosa"
- Cancro seno, campagna 'In seno al futuro' per aiutare le donne nel percorso di cura
- Mazzotti (Polizia Stato): "98% agenti ha aderito a campagna prevenzione cancro seno"
- Ciprani (Polizia Stato): "Per noi centrali prevenzione e informazione cancro seno"
- Gemmato: "88% casi cancro seno si risolve entro 5 anni da diagnosi"
- Influenza e Covid, allarme Ecdc: "Troppo pochi i vaccinati"
Malpensa: In manette il "predatore" dei Duty Free
Si fingeva passeggero per derubare il Duty Free degli aeroporti. Arresto e condanna a servizi sociali
- Pubblicato il
