Trento: Auto di lusso, sequestrati 2,8mln anche a Varese

Maxi operazione delle Fiamme Gialle che ha sgominato un giro di evasione milionaria con le auto di lusso
svg%3E

Sequestri di auto di lusso per 2,8 milioni a Trento, Brescia, Ibiza e anche Varese. Maxi operazione della Guardia di Finanza eseguita dal comando provinciale di Trento e supportato da numerosi Reparti del Corpo sul territorio nazionale. Insieme alle misure cautelari ci sono quattro indagati ritenuti responsabili della gestione di aziende fittizie residenti all’estero (Spagna ed Austria) ma con sede dell’amministrazione in Italia e ritenuti parte di un gruppo criminale
Lo schema associativo prevedeva il noleggio dei pregiati autoveicoli da parte di una società operante in Provincia di Varese alle tre società formalmente residenti all’estero, ma di fatto operanti in Italia. La fatturazione della prestazione di noleggio da parte delle aziende “estere” avveniva quindi a soggetti residenti in Trentino e in diverse Regioni italiane senza applicare l’I.V.A.
In tal modo, l’organizzazione ritraeva un illecito risparmio fiscale, derivante dalla mancata emersione, nel territorio dello Stato, delle basi imponibili sia ai fini delle imposte dirette che dell’Iva delle imprese domiciliate all’estero, ed il conseguenziale vantaggio di poter operare sul mercato nazionale a prezzi più concorrenziali.
I numeri quindi parlano di un’evasione di 2,3 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022, parte dei proventi illeciti (per un importo superiore a 450.000 Euro) affluiti in Spagna, venivano poi utilizzati per l’acquisto di porzioni di immobili di pregio siti a Desenzano del Garda (BS) o impiegati per l’aumento di capitale di una società lombarda, integrando condotte di riciclaggio ed autoriciclaggio.
Inoltre, nel corso delle attività operative è stata accertata la ricettazione di orologi di pregio, da parte di tre persone (due di nazionalità albanese e un italiano) operanti in provincia di Bolzano.
Complessivamente l’indagine vede il coinvolgimento di undici persone, ritenuti a vario titolo, salvo il principio di presunzione d’innocenza, responsabili dei reati di frode fiscale, ricettazione, riciclaggio ed all’autoriciclaggio dei proventi illeciti.