A spiccare è un telefono a gettoni, che c’entra molto con la comunicazione e pochissimo coi computer, ma che dà l’idea di un approccio vintage, in bilico tra la vocazione museale e la testimonianza storica.
Poi volgi lo sguardo e incontri gli autentici cimeli: quelli che al primo piano di ELMEC attendono scuole e visitatori su prenotazione.
Ma anche occhi come i nostri, che al piano terra assistono a una conferenza sulla cybersecurity e qui su tornano indietro nel Tempo. Giù si respira cultura digitale, su riscopriamo l’HAL di Clarke e Kubrick, le macchine grige e pesanti, le stampanti che fanno baccano, le schede bucherellate.
Riflessi di una preistoria informatica che appare lontanissima, ma che già allora riservava trappole, insidie e falsi miti.
In 40 anni il reale e il virtuale si sono avvicinati fino a toccarsi e confondersi.
Quindi la frontiera è lì, così vicina da poterla sfiorare. E spetta al nostro personale bagaglio etico e culturale proteggerci dall’ultimo, fatidico salto.
6
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: "Grazie tante"
- Marine Le Pen a congresso Lega: "Non cederemo mai a violazione della democrazia"
- Dazi, Follini: "L'interesse nazionale spinge verso la dimensione europea"
- Usain Bolt a Che tempo che fa, chi è l'uomo più veloce del mondo: la carriera
- Verissimo, Federica Brignone chi è: l'intervista prima del grave infortunio
- Napoli, aggredisce la ex a pugni e poi tenta di gettarla dal belvedere: arrestato
- Sinner, Ruud lo difende: "Lui sospeso da innocente, è stato solo sfortunato"
- Darderi-Griekspoor: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Cobolli-Baez: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Usa, 16 morti per il maltempo: due bambini tra le vittime
6
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: "Grazie tante"
- Marine Le Pen a congresso Lega: "Non cederemo mai a violazione della democrazia"
- Dazi, Follini: "L'interesse nazionale spinge verso la dimensione europea"
- Usain Bolt a Che tempo che fa, chi è l'uomo più veloce del mondo: la carriera
- Verissimo, Federica Brignone chi è: l'intervista prima del grave infortunio
- Napoli, aggredisce la ex a pugni e poi tenta di gettarla dal belvedere: arrestato
- Sinner, Ruud lo difende: "Lui sospeso da innocente, è stato solo sfortunato"
- Darderi-Griekspoor: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Cobolli-Baez: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Usa, 16 morti per il maltempo: due bambini tra le vittime
Brunello: Museo Elmec, tra i “cimeli” degli anni Ottanta
Visita al museo informatico di Elmec: tuffo nei primi computer, tra macchine grige e rumorose stampanti
- Pubblicato il