Riceviamo e pubblichiamo
Un viaggio tra parole, idee e connessioni per raccontare cos'è stato, e cos'è oggi, il mondo del business. È questo il cuore dell’evento “Metamorfosi del Business: Ieri, Oggi, Domani”, in programma lunedì 5 maggio 2025 alle 17.30 nella Sala Pro Busto di via Cesare Battisti 12 a Busto Arsizio, organizzato da MC Events e Associazione Culturale Dalle Libraie.
Attraverso una lente letteraria, culturale e sociale, l’incontro propone una riflessione a più voci sull'evoluzione del concetto di business, con ospiti del mondo editoriale, imprenditoriale e associativo. Un’occasione di approfondimento e scambio, pensata per chi vuole comprendere meglio il presente e immaginare il futuro. Inaugurerà la serata come prima ospite, la scrittrice e giornalista Anna Folli, che presenterà il suo ultimo libro “Prendersi tutto” (Neri Pozza, 2024), un affascinante ritratto di Aristotele Onassis, il magnate greco simbolo del potere economico del Novecento. Un uomo che ha incarnato, con luci e ombre, l’idea stessa di business come conquista, visione e trasformazione. Seguirà poi un dibattito con ospiti che rappresentano il mondo dell’imprenditoria cittadina e figure istituzionali, per un confronto aperto sul rapporto tra business, cultura e città: un dialogo necessario per riflettere sull’identità economica e sociale del territorio oggi. Parteciperanno, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura del Comune di Busto Arsizio Maffioli, una rappresentanza dello Studio Albè e Associati di Busto Arsizio, un rappresentante dei Commercianti di Busto Arsizio e il General Manager BNI Reagion Varese Luca Ferrario. Concluderà questo evento, che unisce cultura e impresa, passato e futuro, riflessione e relazione, il networking a cura di BNI – Busto Arsizio, realtà locale del più grande network internazionale di scambio referenze professionali, che nasce con l’obiettivo di aiutare imprenditori e liberi professionisti a crescere attraverso il networking strutturato, relazionale e referenziale. Un momento per ascoltare, confrontarsi e creare nuove connessioni di valore.
In foto, la location dell'evento.