Varese: 500 stranieri qui, per studiare e lavorare

A GenZ Garden più di 500 immigrati muovo i primi passi nella lingua italiana, nella formazione e nel lavoro

Le polemiche che ruotano intorno al centro d'accoglienza previsto a Luino, indipendentemente da come la si pensi, sembrano lontane mille miglia.
Qui a Varese, nella splendida cornice di Villa Ponti e nel giorno del GenZ Garden - iniziativa rivolta agli stranieri interessati a studiare l’italiano e trovare lavoro qui sul territorio - l’atmosfera è ben diversa.
Oltre 500 gli iscritti, giovani e meno giovani, in fila per conoscere più da vicino regole, vincoli e opportunità di un varesotto che ha tanto da dare e da dire, anche in termini di accoglienza, e che i numerosi partecipanti promettono di ripagare a suon di impegno e dedizione.
In cabina regia, Provincia, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico, che insieme a Prefettura e Questura sfoderano le chiavi della vera integrazione, fatta di rispetto, valore e reciprocità.
La giornata e alcune delle tante voi raccolte saranno al centro di Scuola e Lavoro, format realizzato da Rete55 e Provincia e in onda martedì, alle ore 20.10, sul canale 88 del digitale terrestre.