Gallarate: Carnevale, boom di visitatori dalla provincia

Da Confcommercio i dati sul Carnevale, a Gallarate più della metà dei visitatori arriva da fuori città

Carnevale da record, sabato 8 marzo, carri, maschere e cortei hanno riempito i centri storici di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Luino e Saronno con oltre 55.000 persone. In calo rispetto ai 59.963 visitatori del Sabato Grasso 2024, ma con un forte incremento rispetto ai sabati precedenti: +48,3% rispetto al 2 marzo (37.233 presenze) e +61,4% rispetto al 22 febbraio (34.207 presenze). Dati che arrivano dalla piattaforma di analisi dei flussi di Confcommercio Varese, e che confermano, secondo l’ente, “il valore strategico degli eventi per l’economia urbana”.

In particolare a Gallarate più della metà dei visitatori, (il 52,5 % sul totale), arrivano dalla provincia, mentre quelli locali rappresentano il 30%.
L’analisi dei flussi di Confcommercio proseguirà nelle prossime settimane per comprendere meglio le dinamiche di attrattività dei centri urbani e sviluppare azioni mirate per incentivare il turismo e lo shopping cittadino.

“È stata una gioia immensa vedere i Gallaratesi riappropriarsi della piazza e partecipare così calorosamente alla festa”, ha sottolineato il presidente della Pro Loco cittadina, Vittorio Pizzolato, “un grande lavoro per riuscire a portare almeno un Carro a Gallarate. In futuro chissà cosa accadrà noi ci siamo e ci saremo per mantenere viva una tradizione che qui dura da oltre 30 anni”.