Gallarate: Le chiavi a Re Risotto, al via il GallCarnaval

Via al Carnevale a Gallarate con la consegna delle chiavi a Re Risotto, maschera creata 30 anni fa da Tenconi

Re Risotto (Luca Filiberti) e Regina Luganeghetta (Maria Rosa Todeschin), maschere simbolo del Carnevale gallaratese, compiono 30 anni e ricevono dal sindaco Andrea Cassani le chiavi della città per dare il via ai festeggiamenti del GallCarnaval. La consegna, come tradizione, si è svolta alla scuola dell’infanzia di via Poma, tra la gioia dei bimbi e alla presenza dell’amministrazione comunale, il sindaco e l’assessora alle attività formative, Claudia Mazzetti, e il presidente del Consorzio Fondazione Scuole Materne di Gallarate, Marco Castoldi.

In cabina regia, come di consueto, la Pro Loco di Gallarate guidata da Vittorio Pizzolato che quest’anno ha annunciato una novità: al corteo ci sarà anche un carro, un “piccolo grande galeone dei pirati (che arriva da Biella), per la felicità di grandi e piccini”.

Regina Luganeghetta ha voluto rivolgere un “pensiero a chi non c’è più, a chi ci ha preceduto e creato le maschere tradizionali, Pietro Tenconi e Tina Storelli”.