Il Comune di Angera revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.
Un intervento che, in paese, vede la convergenza di maggioranza e opposizione.
L'iniziativa muove i primi passi nel 2021 per volere dell'allora forza di minoranza Allea, oggi in maggioranza. E raccoglie l'adesione delle forze di minoranza A come Angera, Angera per Tutti e Città Futura.
Gesto apprezzato dal sindaco, Marcella Androni, la quale commenta: "L’interesse comune è revocare una cittadinanza che non può e non deve essere onoraria".
Il Duce diventò "angerese" ad honorem nel 1924. Cento anni dopo, la svolta.
1
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
- Trump oggi annuncia i dazi: "Liberation Day per gli Usa"
- Autismo, ecco i 10 campanelli d'allarme per riconoscerlo
- Coppa Italia, finale in vista per il Bologna: 3-0 con l'Empoli
- E' morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 aprile
- Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
- 'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
- Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
- M5S, Conte chiama Pd a manifestazione 5 aprile
1
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
- Trump oggi annuncia i dazi: "Liberation Day per gli Usa"
- Autismo, ecco i 10 campanelli d'allarme per riconoscerlo
- Coppa Italia, finale in vista per il Bologna: 3-0 con l'Empoli
- E' morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 aprile
- Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
- 'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
- Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
- M5S, Conte chiama Pd a manifestazione 5 aprile
Angera: 1924-2024, Mussolini non è più cittadino onorario
Revocata la cittadinanza onoraria di Angera a Benito Mussolini. Il sindaco: “Una scelta bipartisan”
- Pubblicato il
