Busto: 25 aprile, “Che sia Ottantifascista, in corteo”

Comitato antifascista: “Manifestazione a celebrazioni ufficiali concluse, adesioni entro il 18 aprile”
comitato-antifascista-750x639

Riceviamo e pubblichiamo

Per l'antifascismo che sia memoria viva e in movimento:
questo 25 aprile a Busto Arsizio sia OTTANTANTIFASCISTA fatto di PIAZZA per ricordare la Liberazione che fu e costruire quella che deve ancora arrivare per la pace, la libertà la giustizia sociale. E sia CORTEO (riprendendo una antica tradizione cittadina che vedeva il corteo del 25 Aprile sfilare per il centro città): in cammino, mossi dai principi della Costituzione e riprendere la strada, perché Il fascismo è nato ai bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio lascia a se stessa nell’indifferenza generale., Si, in mezzo alla gente perché questo 80 anniversario ricorre in un momento particolarmente difficile. Abbiamo assistito a presidi organizzati da forze di estrema destra e provocazioni da parte delle stesse a Busto Arsizio, Varese, San Martino. A maggio si prospetta a Milano un raduno europeo a tema "remigrazione", riedizione di xenofobia e razzismo in chiave da terzo millennio. Tutto tollerato, quasi normalizzato dall’attuale governo e, a cascata, fino ai governi locali "prossimi" a questi disvalori! Perciò quest’anno, a fronte di ciò come antifascisti che vivono in una provincia ed in una città particolarmente difficili, vorremmo organizzare a Busto Arsizio un corteo, che sia occasione per portare il 25 aprile per le vie del centro cittadino (come si faceva tempo fa), al termine della “celebrazioni ufficiali”, passando dal monumento dei caduti in Piazza Trento Trieste, e giungendo infine in piazza Vittorio Emanuele, tradizionale piazza dei nostri eventi, dove potremmo condividere i nostri pensieri. Invitiamo coloro che parteciperanno a portare nello zainetto uno (o più) bigliettino, compilato da un lato con pensiero di pace e dall’altro l'elenco di “attrezzi utili ad una bella esistenza”: il testo della Costituzione, Lettere dal Carcere di Gramsci, qualche poesia di Rodari...altro che kit di sopravvivenza per 72 ore suggerito dalla UE! ...e lasciare questo biglietto "sospeso" con un cordino lungo il percorso d fino alla piazza, affinché questa testimonianza di antifascismo resti anche dopo il 25 aprile ’25
Raccogliamo le adesioni all'iniziativa di realtà e anche di cittadine e cittadini entro e non oltre il 18 aprile via mail a progettoantifascistaxba@gmail.com. Vi aspettiamo dalle 11,30 del 25 aprile in Via Fratelli d'Italia, a celebrazioni ufficiali concluse, per dar via al corteo che si concluderà in Piazza Vittorio Emanuele con interventi ed adesioni a microfono aperto.