Da anni i passeggeri di qualunque volo in partenza da Malpensa, Linate e Fiumicino hanno fato i conti coi millilitri. Cento, per la precisione.
Quelli che, ormai da parecchio tempo, segnano il limite oltre al quale non è consentito portare a bordo sostanze liquide.
Il grattacapo sembrava a un passo dalla soluzione, con l'introduzione di scanner di ultima generazione, utili ad accertare l'eventuale pericolosità di questo o quel contenuto.
Lo scorso Settembre, la doccia gelida: l'UE comunica la temporanea sospensione dei suddetti dispositivi, rivelatisi fallibili.
E poi? Niente, silenzio assoluto. E rinnovato divieto di imbarcare liquidi oltre i 100 ml.
Ora Isabella Tovaglieri, eurodeputata della Lega, chiede chiarezza: "Sea e Adr, le società che gestiscono i tre principali aeroporti del Paese, e che hanno investito ingenti somme per dotare gli scali delle apparecchiature più moderne tese a facilitare la vita ai viaggiatori, stanno subendo da mesi un significativo danno economico e reputazionale, senza sapere quando la misura verrà revocata. Bruxelles parla genericamente di tempi ragionevoli, ma non ha fornito alcuna tempistica chiara entro la quale arrivare ad una decisione".
In sostanza, la Commissione si decida: o boccia gli scanner senza possibilità di appello, o dice con precisione quando verranno reintrodotti.
8
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Conclave, tra i 'papabili' favoriti sale Robert Francis Prevost: chi è il cardinale statunitense
- Conclave, secondo giorno di votazioni per eleggere il nuovo Papa
- Pechino Express 2025, stasera 8 maggio la finale: quale coppia vincerà? Le anticipazioni
- Meteo, è allerta temporali: ma dal weekend più sole e temperature in aumento
- Vigilanza Rai, ottava fumata nera su presidente. Battute tra commissari: "Serve un Conclave"
- India-Pakistan, notte di scontri al confine. Nuova Delhi: "Uccisi 13 civili"
- Fiorentina-Betis: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Terremoto a sud di Roma, scossa di magnitudo 2.9 risveglia i residenti
- Iran, Trump minaccia: "Faremo saltare in aria centrifughe nucleari con le buone o le cattive"
- Dall'idolo Federer al soprannome 'piccolo Sinner', chi è Joao Fonseca
8
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Conclave, tra i 'papabili' favoriti sale Robert Francis Prevost: chi è il cardinale statunitense
- Conclave, secondo giorno di votazioni per eleggere il nuovo Papa
- Pechino Express 2025, stasera 8 maggio la finale: quale coppia vincerà? Le anticipazioni
- Meteo, è allerta temporali: ma dal weekend più sole e temperature in aumento
- Vigilanza Rai, ottava fumata nera su presidente. Battute tra commissari: "Serve un Conclave"
- India-Pakistan, notte di scontri al confine. Nuova Delhi: "Uccisi 13 civili"
- Fiorentina-Betis: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Terremoto a sud di Roma, scossa di magnitudo 2.9 risveglia i residenti
- Iran, Trump minaccia: "Faremo saltare in aria centrifughe nucleari con le buone o le cattive"
- Dall'idolo Federer al soprannome 'piccolo Sinner', chi è Joao Fonseca
Malpensa: Liquidi in aereo, Tovaglieri dà la sveglia all'UE
La leghista Isabella Tovaglieri chiede lumi sugli scanner di sicurezza per il trasporto di liquidi in aereo
- Pubblicato il
