Un pronunciamento, due letture. La decisione è quella della Corte Costituzionale, che ha risposto al ricorso presentato da quattro Regioni (Sardegna, Toscana, Puglia e Campania) contro la Riforma dell'Autonomia.
Si tratta di una delle svolte maggiormente invocate dal Governo Meloni, nonché bandiera politico-identitaria per la Lega.
Ebbene, se da un lato la Consulta conferma la costituzionalità del Regionalismo Differenziato (così come disegnato su regia del Ministro Roberto Calderoli, nella foto), dall'altra i giudici invocano l'intervento del Parlamento per alcuni correttivi.
Tra i rilievi principali, spicca la definizione dei LEP, i Livelli Essenziali di Prestazione, che per la Corte non può basarsi unicamente sull'azione di Governo, ma deve coinvolgere attivamente le assemblee elettive, cioè Camera e Senato.
Le prime reazioni confermano una visione polarizzata: se il governatore leghista Luca Zaia plaude al riconoscimento della legittimità costituzionale, il senatore PD Alessandro Alfieri riassume in una battuta l'effetto della sentenza sulla Riforma: "Colpita e affondata".
6
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il 'rito' scaramantico: "Se non vado al bagno prima di giocare..."
- Frecce Tricolori, incidente a Pantelleria: pilota trasportato in ospedale
- Trump: "Houti annunciano stop combattimenti, Usa fermeranno i raid"
- Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
- Fratelli d'Italia, 9 e 10 maggio a Firenze 'Spazio cultura' con parlamentari e ministri
- Paola Iezzi a Belve: "Mi sento un gay nel corpo di una donna, ho un debole per quelle intelligenti"
- Edilizia, Ricciuti (Fond. Bruno Kessler): "Comunità energetica incentiva utilizzo consapevole risorse"
- E' morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni
- Ramelli e Pedenovi, vandalizzato a Sesto San Giovanni il monumento inaugurato da poco
- Edilizia, ass. Marchiori: "Manifesto Rebuild utile anche a pubblica amministrazione"
6
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il 'rito' scaramantico: "Se non vado al bagno prima di giocare..."
- Frecce Tricolori, incidente a Pantelleria: pilota trasportato in ospedale
- Trump: "Houti annunciano stop combattimenti, Usa fermeranno i raid"
- Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
- Fratelli d'Italia, 9 e 10 maggio a Firenze 'Spazio cultura' con parlamentari e ministri
- Paola Iezzi a Belve: "Mi sento un gay nel corpo di una donna, ho un debole per quelle intelligenti"
- Edilizia, Ricciuti (Fond. Bruno Kessler): "Comunità energetica incentiva utilizzo consapevole risorse"
- E' morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni
- Ramelli e Pedenovi, vandalizzato a Sesto San Giovanni il monumento inaugurato da poco
- Edilizia, ass. Marchiori: "Manifesto Rebuild utile anche a pubblica amministrazione"
Roma: Autonomia, Consulta: "Legittima, ma da correggere"
La Corte Costituzionale conferma legittimità della Riforma autonomistica, ma chiede correzioni, anche sui LEP
- Pubblicato il
