Sesto: Successo per il Lions Day, centinaia gli screening

Grande partecipazione per il Lions Day a Sesto Calende tra screening gratuiti, visite, esami e conferenze

“Abbiamo fatto 370 screening tentativi, 29 persone sono andati da podologo, 30 hanno usufruito dell’ecografia dell’aorta addominale, 129 persone hanno fatto l’ecocolordoppler e poi visite dentistiche, glicemia, vista, udito, psicologo e altri test” spiega il Presidente di Zona dei Lions, Stefania Ladelfa.

Sono questi i numeri del Lions Day a Sesto Calende, un’intera giornata (a livello mondiale) dedicata alla salute e alla prevenzione, promossa dal Lions Club International, impegnato da sempre, nel promuovere attività e iniziative per il benessere delle comunità locali grazie anche al patrocinio e al supporto del Comune.

Numerosi cittadini hanno approfittato dell’occasione per sottoporsi agli screening gratuiti messi a disposizione nelle sale comunali: controlli dentistici, uditivi, oculistici con particolare attenzione all’ambliopia, misurazione della pressione arteriosa, glicemia e valutazione del rischio cardiovascolare. Un’iniziativa concreta e utile, che ha avvicinato la popolazione ai temi della prevenzione e della diagnosi precoce.

Cuore della giornata, due momenti di approfondimento medico-scientifico. Al mattino, il focus è stato sulla prevenzione cardiovascolare, con l’intervento del Dr. Alberto Schizzarrotto che ha illustrato “la dimensione del problema”, seguito dalle relazioni della cardiologa Dr.ssa Paola Abello, del chirurgo vascolare Prof. Matteo Tozzi e del nutrizionista Dr. Franco Vanetti. Un panel ricco e articolato che ha fornito ai presenti strumenti preziosi per comprendere i fattori di rischio e adottare uno stile di vita più sano.

Nel pomeriggio, spazio alla salute al femminile. La Dr.ssa Battistina Castiglioni ha parlato di “malattia di genere”, mettendo in luce come le patologie possano manifestarsi diversamente tra uomini e donne. A seguire, la Dr.ssa Maria Cristina Cervarolo ha approfondito le patologie vascolari al femminile, mentre il Dr. Corrado Chiappa ha affrontato un tema cruciale come quello del tumore al seno.

Il Lions Day si è rivelato un esempio virtuoso di collaborazione tra associazioni e comunità, dimostrando ancora una volta come la prevenzione sia la prima e più importante forma di cura.