“SOS lista d’attesa” di Varese hanno annunciato un incontro con il Direttore Generale di ASST Sette Laghi, Giuseppe Micale:
“L'incontro era stato richiesto dai volontari degli sportelli che sostengono il diritto alla salute per avere risposte concrete sulle iniziative dell'Azienda per risolvere un problema quotidiano che costringe moltissimi cittadini ad esborsi ulteriori o peggio a rinunciare alle cure: il mancato rispetto dei tempi di effettuazione di visite mediche e/o esami clinici nelle strutture pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale.
I cittadini organizzati, che da alcuni giorni possono anche avvalersi di un importante parere del Difensore Regionale della Lombardia, potranno così verificare il livello di recepimento delle richieste di adempimento alle normative regionali e nazionali, già rivolte agli enti sanitari in una conferenza stampa tenutasi lo scorso 4 ottobre a Varese.
In tale occasione erano stati resi noti i numeri delle inadempienze, cui si sono aggiunte quelle conseguenti alla recente introduzione del "percorso di garanzia".
Gli sportelli "SOS liste d’attesa" presenti in provincia di Varese sono attualmente 13 (su 50 attivati in tutta la Lombardia) e hanno gestito, da oltre un anno, centinaia di ricorsi che gli utenti del Servizio Sanitario Nazionale hanno presentato alle ASST del territorio per il mancato rispetto dei tempi di effettuazione delle prestazioni sanitarie indicate dai loro medici di riferimento. L'auspicio dei volontari degli sportelli è quello di poter ricevere rassicurazioni in merito all' applicazione della normativa in materia di tutela della salute dei cittadini e di ripristino della efficienza delle strutture sanitarie pubbliche, anche con il percorso di garanzia.
Gli Sportelli SOS liste d'attesa della provincia di Varese.”