Busto: Tommaseo, il risparmio energetico sale in cattedra

Risparmio energetico a scuola e a casa, rilancio del Pedibus e altre iniziative green alla Tommaseo a Busto

Un istituto, tante iniziative ambientali: la scuola Tommaseo di Busto Arsizio conferma la sua forte vocazione green. Così, dopo la Giornata degli Alberi del 21 novembre in cui erano stati premiati i bambini vincitori del contest estivo per riscoprire l’identità bustocca attraverso iniziative di promozione ambientale, in concomitanza con la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, nonché per la ricorrenza della manifestazione “M’illumino di meno”, entrambe giunte al 21esimo anno, con il collegamento da remoto dell’assessore alle Politiche educative, Chiara Colombo, l’istituto scolastico di via Sanzio ha celebrato il secondo dei quattro appuntamenti annuali tinti di verde.
Nell’occasione, i bambini della primaria hanno illustrato i risultati conseguiti finora per il pilastro dell’energia, che vede - ogni quarta settimana del mese -ridurre al minimo il consumo elettrico con la limitazione della strumentazione tecnologica didattica e dell’illuminazione artificiale. Ma non solo, perché nella mattinata sono stati presentati due contest che riguardano la cena a lume di candela e il risparmio energetico. A questi se ne aggiunge un terzo, lanciato in questo caso dalla nuova associazione “Amici della Tommaseo” che, non avendo ancora un logo, ha invitato gli scolari a idearlo, mettendo in palio materiale didattico, oltre a spronare i genitori collegati da remoto a mettere in pratica buone prassi anche a casa e a far ripartire il servizio Pedibus. Il tutto davanti, oltre che alla dirigente scolastica Cristina Parisini, al circolo fotografico bustese che collabora con la scuola, assieme a Famiglia bustocca, Legambiente, Il pollicino, Plastic free, Icma, Centro sociale San Paolo e Festival della vita, essendo l’istituto rientrato nel programma nazionale dell’evento culturale che si tiene in oltre 80 sedi distribuite lungo l’Italia e beneficia medaglia del Presidente della Repubblica. Prossimo appuntamento, il 18 marzo quando, per la Giornata del riciclo, salirà in cattedra Agesp.