Gallarate: L’Orto Botanico dei licei apre le sue porte

Studenti “ciceroni” all’Orto Botanico aperto sabato mattina. Fiori e piante solidali per la festa della mamma
Orto-botanico-750x408

Sabato 10 maggio, dalle 9 alle 13, l’Orto Botanico “Stefano Dalla Grana” dei licei di Viale dei Tigli a Gallarate apre le sue porte al pubblico per una mattinata all’insegna della natura, della condivisione e del sostegno agli studenti.

Il giardino, realizzato grazie all’entusiasmo e alla dedizione di Stefano Dalla Grana, è stato inaugurato nel 2007 e dedicato a lui in segno di riconoscenza. La sua figura rappresenta anche un simbolo di affetto per tutti gli studenti che, pur non essendo più presenti, continuano a far parte della memoria viva della scuola.

L’orto si sviluppa ai piedi della collina morenica di Crenna in un’area, di circa 2.500 mq, donata ai Licei dalla famiglia Montonati. Con una breve passeggiata è possibile immergersi nella biodiversità offerta da una settantina di specie arboree e arbustive, prevalentemente autoctone, messe a dimora dagli studenti in una fase iniziale nel 2007 con completamento nel 2009.
L’attività didattico-sperimentale è iniziata concretamente nella primavera del 2014 dopo un periodo necessario per l’acclimatamento e la crescita delle piante.

Durante l’evento, saranno gli studenti stessi ad accompagnare i visitatori in un percorso alla scoperta delle principali specie botaniche coltivate nell’orto. Sarà anche possibile acquistare fiori per celebrare la Festa della Mamma, oltre a piante per decorare giardini e terrazzi.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’associazione Amici dei Licei. Il ricavato sarà destinato al finanziamento di borse di studio, compresa quella in memoria di Giulia Maja.