Gallarate: Pericoli sulle strade, mentalist a scuola

Al Falcone intervengono gli esperti per “far percepire” agli studenti l’importanza del codice della strada

“La sicurezza stradale non è un gioco” sottolinea il dirigente scolastico del Falcone a Gallarate, alla simulazione di uno scontro auto moto nel piazzale di via de Magri nell’ambito del progetto di sicurezza stradale promosso da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico. Le attività dedicate agli studenti continuano anche nei prossimi giorni.

“Ad integrazione del progetto abbiamo realizzato una serie di interventi addizionali sia con la Fondazione Simoncelli, sia con esperti mentalist”, spiega Ilacqua “in grado di far percepire la sensazione di ciò che si prova a questi ragazzi e l'importanza della sicurezza stradale che non è un gioco, ma va vissuta intensamente e quindi l'obiettivo di questi artisti esperti professionisti è quello proprio di far capire l'importanza di questi valori” e poi ricorda “sono quasi 80000 gli incidenti all’anno, 3000 i morti”