Varese: Ragazzi in mostra, siediti e raccontami l'Autismo

A Palazzo Estense la mostra della Scuola Maria Ausiliatrice sull’Autismo: “Le sedie della consapevolezza”

Una sedia significa tante cose. Ci si accomoda, si aspetta, si riprende fiato. E ci si confida con un amico.
Per questo i ragazzi di terza della Maria Ausiliatrice di Varese hanno messo proprio delle piccole seggiole al centro della mostra inaugurata a Palazzo Estense in occasione della giornata dedicata all’autismo.
Sono sedie variopinte, proprio come dovrebbero essere l’infanzia e l’adolescenza, ricche di curiosità e incanto. Ma anche di consapevolezza, parola cardine dell’esposizione.
Ed ecco, che nelle immagini, nelle forme, nei disegni, lo spettro autistico smette di essere fonte di disagio e diventa veicolo di inclusione e interazione, incontro e condivisione.
Perché una delle molle più significative che il progresso ha portato con sé c’è la capacità, specie dei più giovani, di trasformare la diversità in empatia.
E la difficoltà in un incrocio di sguardi provenienti da nuove angolazioni.