Aperto in via Pozzi 7 a Busto Arsizio il nuovo sportello di ascolto “Il primo passo”: un luogo di prima accoglienza dove famiglie con problemi di loro cari legati alle dipendenze (in particolar modo dipendenze da sostanze e da alcool) possono incontrare volontari disponibili ad ascoltarle e aiutarle ad affrontare la propria situazione. Questa realtà nasce da una iniziativa della “Comunità Marco Riva”, grazie al supporto della Caritas Parrocchiale della Parrocchia San Giovanni Battista.
Le famiglie che hanno una persona cara con problemi di dipendenza sono infatti famiglie che vivono con angoscia la quotidianità provando paura, smarrimento ed impotenza: molte di loro vivono anche il sentimento della vergogna nascondendo a se stessi ed agli altri il problema, trasformando poi il silenzio in isolamento e sofferenza. Chiedere aiuto e manifestare i problemi personali a chi ti ascolta può diventare quel “primo passo” verso un piccolo cambiamento. Condividere il racconto della propria storia, della realtà senza essere giudicati e valutati può fare la differenza ed accompagnare le famiglie ad intraprendere l’inizio di un cammino per uscire dall’impotenza e dall’angoscia.
Il nuovo sportello intende offrire un luogo protetto di accoglienza e ascolto in assoluta riservatezza con informazioni chiare ed orienta, a seconda dei casi, verso i servizi territoriali che propongono interventi sanitari per la diagnosi ed il trattamento delle dipendenze e propone risorse sociali utili a sviluppare relazioni di collaborazione sul territorio.
E’ un servizio gratuito, frutto della disponibilità e del lavoro di un gruppo di operatori nella relazione di aiuto che, con la collaborazione e il supporto di collaboratori, educatori, psicologi offrono l’ascolto come servizio e come mezzo di prima accoglienza della difficoltà.
Lo sportello di ascolto è aperto il sabato mattina dalle 9,30 alle 12,30 a Busto Arsizio in via Pozzi 7, presso i locali della Caritas Parrocchiale di San Giovanni Battista. Per informazioni ed appuntamenti è possibile lasciare un messaggio Whatsapp al numero 3517353023 a oppure scrivere una mail a: ilprimopassobusto@gmail.com
24
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale
- Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"
- Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"
- Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"
- Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"
- Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli
- Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"
- Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa
- Blackout a Cannes, 160mila case senza luce
- MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez
24
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale
- Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"
- Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"
- Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"
- Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"
- Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli
- Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"
- Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa
- Blackout a Cannes, 160mila case senza luce
- MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez
Busto: “Il primo passo” fuori dalla droga è in via Pozzi
Aperto in via Pozzi 7 a Busto un nuovo sportello di ascolto per famiglie di persone con problemi di dipendenza
- Pubblicato il
