A Gallarate è stata approvata la sottoscrizione di una nuova convenzione per la gestione del Centro Diurno Disabili (CDD). La Giunta Comunale ha dato il via libera alla collaborazione con Solidarietà e Servizi Coop. Sociale, che continuerà a occuparsi del servizio per i prossimi dieci anni.
Il CDD è un’unità semiresidenziale destinata a persone con disabilità grave, maggiorenni ma di età inferiore ai 65 anni, e garantisce servizi di tipo socio-sanitario, educativo, assistenziale e riabilitativo.
L’amministrazione comunale ha lavorato per oltre un anno alla ricerca di un nuovo assetto gestionale che permettesse di ottimizzare i costi senza intaccare la qualità del servizio. Il percorso avviato con la deliberazione n. 221 del novembre 2024 ha portato alla scelta di un modello che punta a mantenere il servizio attuale, con prospettive di sviluppo nei prossimi anni.
La convenzione prevede infatti due fasi: nella prima, di massimo tre anni, il CDD resterà nell’attuale sede. Successivamente, verrà individuata una nuova struttura in città per la realizzazione di un Polo per la disabilità, con ulteriori servizi dedicati, tra cui attività per minori, CSE e S.I.L.
L’assessore al Welfare, Chiara Allai, ha sottolineato l’importanza di questa soluzione:
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto. Ringrazio il Sindaco e la Giunta per il sostegno a questa iniziativa innovativa, che consentirà il mantenimento del servizio CDD sul territorio cittadino per lungo periodo a tutela degli utenti presenti e futuri e delle loro famiglie. Coniugare efficienza economica e sostenibilità sociale non sempre è facile, ma mi sembra che questa volta possiamo proprio dire di esserci riusciti.”
Anche il sindaco Andrea Cassani ha commentato l’approvazione della convenzione:
“Sono molto contento che siamo riusciti, anche in questo ambito, a trovare una soluzione che migliorerà il servizio per i cittadini con disabilità del C.D.D. cittadino e che questo nuovo progetto avrà per noi paradossalmente dei costi di gestione molto inferiori. Ringrazio l’Assessore Allai che è riuscita a co-progettare questa nuova attività che anche i nostri più acerrimi detrattori, non potranno che apprezzare.”
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere
- Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia
- Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla
- Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto
- MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"
- Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
- Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007
- Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."
15
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere
- Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia
- Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla
- Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto
- MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"
- Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022
- Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007
- Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."
Gallarate: Centro Diurno Disabili, "Continuità del servizio"
Il Centro diurno disabili rimarrà in via Canova a Gallarate, nuova convenzione tra Comune e Cooperativa
- Pubblicato il