Con l’arrivo della primavera, anche l’Auser Insieme di Gallarate si anima con un calendario fitto di attività che spaziano dalla cultura alla salute, dalla cucina alla memoria storica. Un mese di aprile ricco di proposte pensate per coinvolgere i soci, valorizzare il dialogo tra generazioni e promuovere la partecipazione attiva.
Si comincia oggi, martedì 2 aprile, con una doppia iniziativa all’Istituto G. Falcone: da una parte il via a un corso di cucina in collaborazione con la scuola, articolato in quattro serate dedicate alle cucine regionali italiane; dall’altra, la presentazione del libro “La felicità, probabilmente. Una bambina, un vecchio, e un cane in fuga dalla civiltà” del professor Fabrizio Tassi, che alle ore 18.30 incontrerà studenti e soci Auser in occasione della Settimana della Lettura promossa dallo stesso istituto.
Giovedì 4 aprile alle 17, la sede Auser ospiterà l’onorevole Maria Chiara Gadda, prima firmataria della legge del 2016 contro lo spreco alimentare, un testo normativo importante che ha favorito il recupero e la donazione di alimenti e beni di prima necessità a fini di solidarietà sociale.
Dopo la pausa pasquale, il 30 aprile alle 15, spazio alla salute con un seminario della dottoressa Cinzia Simoni, intitolato “Hai fegato? Breve viaggio alla scoperta di questo organo e delle sue principali malattie”.
Grande attenzione anche alla memoria e alla cultura: per l’80° anniversario della Liberazione, mercoledì 23 aprile alle 20.30 le Sorelle Borromee porteranno in scena lo spettacolo “Ciao Belle, Belle Ciao”, mentre il 25 aprile Auser parteciperà ufficialmente alla manifestazione cittadina in ricordo della Resistenza.
Proseguono inoltre i laboratori in sede: “Allena-mente” (fino a fine aprile), corsi di ginnastica dolce, yoga dolce, inglese, canto, e – dall’8 aprile – un nuovo corso di informatica di secondo livello sull’uso del PC. I momenti di aggregazione sociale non mancano, tra ballo, burraco, merende, giochi e i festeggiamenti per i compleanni del mese. In particolare, nei mercoledì 2, 9 e 16 aprile si terranno i consueti pomeriggi musicali, tra canzoni e danze.
Infine, continua l’attività di GasAuser, il gruppo di acquisti solidali, con la consegna dei prodotti biologici ogni sabato mattina.