Gallarate: Il Melo compie 45 anni e guarda al futuro

Oltre 200 persone hanno celebrato i 45 anni della casa di riposo “Il Melo”, realtà importante del territorio

Oltre duecento persone hanno festeggiato i 45 anni della Cooperativa sociale Il Melo di Gallarate, un traguardo importante per una realtà che dal 1980, si dedica alle persone anziane con dedizione e “quel qualcosa in più” come ha sottolineato la presidente, Daniela Foglia, e che, grazie ad un intreccio di vite e di incontri, ha costruito una comunità solida e inclusiva, fatta di Soci, Operatori, Famigliari e ospiti della RSA.

Molti gli amici intervenuti, nuovi e vecchi dipendenti, storici operatori del servizio civile, volontari, rappresentanti di enti del territorio, tra cui gli Amici del Melo, UNEBA Varese e la Fondazione Comunitaria del Varesotto. Anche le istituzioni locali hanno reso omaggio alla storia della cooperativa con la presenza di Marco Colombo, Presidente del Consiglio Comunale di Gallarate, e dell’Assessora alla Cultura Claudia Mazzetti.

In un momento di grande significato per la storia dell’ente, Il Melo ha voluto sancire il passaggio di eredità dallo storico gruppo dirigenziale, che ancora oggi guida l’ente, alle future generazioni attraverso un gesto simbolico: la consegna di una lanterna, segno di continuità tra il passato e il futuro. Un atto che richiama le parole di W.H. Carter II: “Ci sono due cose durevoli che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali”.

E da sempre, “tra i valori fondativi più importanti, nelle radici del Melo è vivo il desiderio di perseguire in ogni modo e sotto ogni riguardo quella Pace sostanziale, collaborativa e produttiva, tra persone, enti, istituzioni e popoli che rende possibile per tutti e per ciascuno una convivenza e uno sviluppo di vita armoniosi e duraturi nel tempo, come al Melo”.