“Ormai le società sportive hanno un ruolo importante nelle realtà giovanili perché fondamentalmente costituiscono gli unici elementi di aggregazione reali nel nostro territorio”
Un’affermazione quella del presidente Bettinelli, ospite alla trasmissione di Rete55 Campioni di Salute, che sottolinea il valore sociale delle società sportive, patrimonio del territorio da salvaguardare. La Cedratese Calcio, che accoglie centinaia di giovani dai 5 ai 17, spesso deve fare i conti anche con problematiche delicate, “Spesso ci troviamo con delle realtà compromesse a livello familiare dove il calcio, a quel punto, diventa un punto di riferimento” spiega Bettinelli, un mezzo attraverso il quale i ragazzi possono canalizzare le proprie emozioni in modo positivo.
“Incoraggiamo i nostri giovani a trasformare la rabbia in determinazione sul campo, facendo del calcio uno strumento di riscatto anziché di frustrazione,” aggiunge il presidente. Un’altra sfida significativa è rappresentata dal rapporto con i genitori.
“Qualcuno pensa che quando si entra nel rettangolo di gioco tutto sia permesso ma non è così”, continua Bettinelli che ricorda quanto sia fondamentale il rispetto. “Alcuni genitori faticano a capire che, al di là dell’agonismo, lo sport offre ai ragazzi un ambiente sano dove confrontarsi con i coetanei e sviluppare valori importanti. “