Gallarate: Via ai Giochi di Camelot 2024, tema lo spazio

Via alla settimana di Giochi al Camelot, tema lo spazio. Riapre il bar, chiuso per covid, oggi inaugurazione.
svg%3E

Via alla settimana di Giochi al Camelot, tema lo spazio. Riapre il bar, chiuso per covid, oggi inaugurazione.
Con una colorata e coinvolgente parata intergenerazionale, hanno preso il via ieri i Giochi di Camelot 2024. La manifestazione, organizzata dalla RSA Camelot di Gallarate e patrocinata dalla città, si è aperta con la partecipazione entusiasta dei bambini della scuola materna dei Ronchi, che hanno sfilato insieme agli ospiti della struttura, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
Oggi alle 18.00, l’inaugurazione del Bar Excalibur, struttura chiusa da fine febbraio 2020 a causa dell’emergenza Covid-19 e successivamente trasformata in un luogo di incontri e visite tra ospiti e familiari. Completamente rinnovato, il Bar Excalibur si propone come un nuovo punto di ritrovo non solo per i residenti della RSA, ma per tutta la comunità.
I Giochi di Camelot 2024 offriranno una settimana ricca di giochi, eventi e spettacoli, con la partecipazione attiva degli ospiti della struttura, nonché di parenti, amici, volontari e personale. Ogni anno il tema cambia, e per questa edizione gli organizzatori hanno scelto "Avventure e Sfide Intergalattiche", portando i partecipanti a esplorare terre sconosciute e satelliti misteriosi, fino ai confini della galassia.
Gli ospiti saranno divisi in squadre e affronteranno prove che stimoleranno la loro curiosità, abilità e spirito competitivo. Medaglie saranno assegnate ai primi tre classificati di ogni gara, mentre le squadre accumuleranno punti per conquistare il Trofeo "Giochi di Camelot 2024".
Domenica 16, dalle ore 16:00: Gran finale con l’esibizione del gruppo acrobatico "Truzzi Volanti", seguita dalla premiazione del nucleo vincitore dei Giochi di Camelot 2024 e da uno spettacolo di percussioni.
Un Evento di Comunità
I Giochi di Camelot 2024 dimostrano come la RSA Camelot non sia solo un luogo di assistenza e cura, ma anche uno spazio di cultura, divertimento e vita. L'evento è realizzato con il patrocinio dell’assessorato alle attività formative e il contributo di diverse associazioni e realtà locali, tra cui Lions Club.