Erika Minazzi, Jonas Varese, indica il giusto equilibrio nel rapporto tra giovani e tecnologia
ULTIMA ORA
- Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: "Pronti ma prima il memorandum"
- Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla 'prova' di piazza San Giovanni
- Cina, conto alla rovescia per il 'gaokao': è test ingresso università più difficile del mondo
- Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni
- Il Chelsea vince la Conference League
- E' morto Ngugi wa Thiong'o, gigante della letteratura africana
- Donna accoltellata dal marito, è ricoverata in condizioni gravissime
- Migranti, rinviati a giudizio comandante ed equipaggio Mare Jonio
- Matteo Gigante, chi è la sorpresa azzurra al Roland Garros
- Crosetto a Bonelli: "Falsità su F-35 israeliani in basi italiane"
ULTIMA ORA
- Russia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: "Pronti ma prima il memorandum"
- Roma, 7 giugno corteo per Gaza. Pd, M5S e Avs alla 'prova' di piazza San Giovanni
- Cina, conto alla rovescia per il 'gaokao': è test ingresso università più difficile del mondo
- Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto anni
- Il Chelsea vince la Conference League
- E' morto Ngugi wa Thiong'o, gigante della letteratura africana
- Donna accoltellata dal marito, è ricoverata in condizioni gravissime
- Migranti, rinviati a giudizio comandante ed equipaggio Mare Jonio
- Matteo Gigante, chi è la sorpresa azzurra al Roland Garros
- Crosetto a Bonelli: "Falsità su F-35 israeliani in basi italiane"
Tag: erika minazzi
5 incontri di Jonas Varese per affrontare criticità e disturbi. Tra i relatori, Massimo Recalcati
In questa ultima puntata stagionale di “Psicologia in Pillole”, Erika Minazzi affronta il tema, delicato e spesso critico, del rapporto tra generazioni, tra pretese e risposte, tra empatia e confronto
Nella sua prossima pillola di psicologia, lunedì sera, Erika Minazzi affronta il rapporto tra genitori e figli adolescenti (e i relativi condizionamenti ambientali). Le inquietudini della giovinezza, acuite dal contesto attuale, trovano nei “no” e nelle piccole forme di ribellione la propria sana valvola di sfogo
Affrontare un dolore significa guardarsi dentro, esplorare le proprie fragilità, anche a costo di dare a noi stessi risposte che non vorremmo sentire. Erika Minazzi invita chi vive un dolore a non nascondere la propria anima dietro all’alibi degli impegni
Nella nuova Pillola di Psicologia, Erika Minazzi dedicherà lo spazio alla stagione estiva e alla possibilità di rallentare il quotidiano stress
Nuova Pillola di Psicologia e argomento ancor più delicato del solito: la dottoressa Erika Minazzi dedica un pensiero alle coppie desiderano figli, ma non possono averne e al senso di “accerchiamento sociale” nel quale molte di loro si sentono ostaggio
Erika Minazzi, nell’appuntamento lunedì 16 Maggio, toccherà il delicato tema delle coppie che non riescono a diventare genitori. E del modo giusto per interloquire con loro
Erika Minazzi analizza la fatica di tanti insegnanti, impegnati sul fronte di un mestiere di grandi responsabilità, ma anche ostacolati dal (pre)giudizio di tanti genitori
Nella sua prossimo Pillola di Psicologia, Erika Minazzi si sofferma sul “cambio di passo” nel rapporto tra docenti e allievi. Un ruolo ieri indiscutibile, oggi viene stigmatizzato, criticato, a volte persino deriso
La dottoressa Erika Minazzi affronta, ancora una volta, lo stigma che perseguita chi sente il bisogno di chiedere aiuto alla psicoterapia per combattere angosce e fantasmi. “Un pregiudizio aberrante”, secondo la professionista, perché mai come oggi le richieste di aiuto devono trovare accoglienza e sostegno
Tante persone chiedono aiuto allo psicologo. Ma tanti altri, che pure avrebbero bisogno di aiuto, si sottraggono all’esigenza per evitare lo “stigma”
Redazioni
Categorie
