Nella seconda puntata di 55 Sport, Filippo Brusa, affiancato dalla bella Carolina Angelis Malnati, si occupa di rugby, sport capace di forgiare il carattere e di stimolare lo spirito di squadra, incitando all’intesa fra compagni, alla solidarietà e al rispetto degli avversari.
La prima parte della trasmissione è dedicata al Rugby Varese, che milita in Serie B e sta ultimando la realizzazione di una nuova club house all’Aldo Levi di Giubiano: Stefano Malerba, ex presidente, ora consigliere del club, sogna di inaugurare la struttura con il menu, ispirato ai vari ruoli del rugby, studiato dal cuoco Alessandro Garzillo, che ha pensato anche a un hamburger da gustare insieme a un panino di forma ovale, proprio come la palla utilizzata per praticare questo sport.
Nella seconda parte del programma spazio ai Rosafanti di Cassano Magnago, squadra di Serie C2 nata dieci anni fa, grazie a un gruppo di ragazzi, all’epoca trentenni, di cui ripropone l’epopea Beppe Lamberto: tra i giocatori-fondatori del sodalizio e autore del libro «Vietato calpestare i sogni: La rivoluzione degli elefanti rosa» (Ultra Sport). Far parte dei Rosafanti vuol dire anche essere sempre pronti ad aiutare gli altri, come recita la scritta impressa sulla maglia della squadra «C’è sempre un Rosafante nel momento del bisogno». Così è stato nel 2016, quando i giocatori si sono mossi per aiutare la popolazione di Norcia, colpita dal terremoto. E così è anche ora, nell’infausta annata del Covid, con le cinquantamila mascherine prodotte e regalate poi alla collettività.
6
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il 'rito' scaramantico: "Se non vado al bagno prima di giocare..."
- Frecce Tricolori, incidente a Pantelleria: pilota trasportato in ospedale
- Trump: "Houti annunciano stop combattimenti, Usa fermeranno i raid"
- Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
- Fratelli d'Italia, 9 e 10 maggio a Firenze 'Spazio cultura' con parlamentari e ministri
- Paola Iezzi a Belve: "Mi sento un gay nel corpo di una donna, ho un debole per quelle intelligenti"
- Edilizia, Ricciuti (Fond. Bruno Kessler): "Comunità energetica incentiva utilizzo consapevole risorse"
- E' morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni
- Ramelli e Pedenovi, vandalizzato a Sesto San Giovanni il monumento inaugurato da poco
- Edilizia, ass. Marchiori: "Manifesto Rebuild utile anche a pubblica amministrazione"
6
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Sinner e il 'rito' scaramantico: "Se non vado al bagno prima di giocare..."
- Frecce Tricolori, incidente a Pantelleria: pilota trasportato in ospedale
- Trump: "Houti annunciano stop combattimenti, Usa fermeranno i raid"
- Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
- Fratelli d'Italia, 9 e 10 maggio a Firenze 'Spazio cultura' con parlamentari e ministri
- Paola Iezzi a Belve: "Mi sento un gay nel corpo di una donna, ho un debole per quelle intelligenti"
- Edilizia, Ricciuti (Fond. Bruno Kessler): "Comunità energetica incentiva utilizzo consapevole risorse"
- E' morto Lucio Manisco, lo storico corrispondente Rai da New York aveva 97 anni
- Ramelli e Pedenovi, vandalizzato a Sesto San Giovanni il monumento inaugurato da poco
- Edilizia, ass. Marchiori: "Manifesto Rebuild utile anche a pubblica amministrazione"
La palla ovale, scuola di vita (55 SPORT)
Il programma del mercoledì (ore 20.20) di Filippo Brusa dedica la seconda puntata al rugby, sport capace di forgiare il carattere e di stimolare lo spirito di squadra, incitando all’intesa fra compagni, alla solidarietà e al rispetto degli avversari
- Pubblicato il