Annalisa Berni, ingegnere di Alfa srl, illustra gli aspetti che rendono l’impianto di Lonate Pozzolo il più grande e importante della provincia di Varese
ULTIMA ORA
- Ucraina, raid russi nella notte: almeno 12 vittime tra cui quattro bambini
- Oggi sole e caldo ma è solo un break, per l'estate bisogna aspettare fine mese: le previsioni meteo
- Giro d'Italia, oggi la quindicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
- Verissimo, speciale Amici oggi domenica 25 maggio: i cinque finalisti
- Atalanta-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Musetti-Hanfmann: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Paolini-Yuan: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Elezioni comunali, urne aperte: occhi puntati su Genova, Ravenna, Taranto e Matera
- Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"
- Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
ULTIMA ORA
- Ucraina, raid russi nella notte: almeno 12 vittime tra cui quattro bambini
- Oggi sole e caldo ma è solo un break, per l'estate bisogna aspettare fine mese: le previsioni meteo
- Giro d'Italia, oggi la quindicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
- Verissimo, speciale Amici oggi domenica 25 maggio: i cinque finalisti
- Atalanta-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Musetti-Hanfmann: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Paolini-Yuan: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Elezioni comunali, urne aperte: occhi puntati su Genova, Ravenna, Taranto e Matera
- Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"
- Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
Categoria: Alfa, l’acqua della provincia di Varese
Una situazione drammatica, che colpisce tutta Italia e si accanisce in particolare sulle aree apparentemente più verdi e ricche di sorgenti. Ne parliamo con il presidente di ALFA, Paolo Mazzucchelli
Fabio Bandera, Alfa srl, ci spiega come la tecnologia al servizio della gestione dell’acqua abbia consentito di individuare (e riparare) eventuali perdite delle condutture che scorrono nelle viscere del territorio
Con un esperto del Gestore Idrico, scopriamo quali destinazioni abbiano i soldi che versiamo per pagare la tariffa dell’acqua: tra interventi mirati e strutturali e ammodernamenti utili a evitare sanzioni europee
Pietro Genoni descrive l’attività biologica compiuta da Arpa Lombardia nell’ambito dell’AQST, l’accordo quadro che sta portando al risanamento del Lago di Varese. Ma in consistono i controlli? Quali sono i parametri che hanno consentito la ritrovata balneabilità?
Nuove introduzioni, origini e caratteristiche. Tommaso Bertani, di Alfa srl, spiega quali sono i criteri alla base dell’importo unico, che introduce e riafferma i principi cardine della gestione integrata: equità e qualità del servizio
Si tratta della certificazione internazionale rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano elevati standard richiesti in ambito di risorse umane
Secondo il presidente del gestore unico, Paolo Mazzucchelli, i fondi del PNRR potrebbero diventare il trampolino della svolta sul fronte idrico (acquedotti, fognature, depuratori). Sul tavolo, 40 milioni di euro. all’orizzonte, una nuova società dedicata al tema dell’energia
Dal direttore dell’Innovazione Tecnologica di ALFA, la sfida della digitalizzazione affrontata, ormai da due anni, dalla società che gestisce il servizio idrico. Il percorso più ambizioso consiste nell’implementazione della strumentazione di ultima generazione al fine di monitorare minuto per minuto l’intera rete
Desdemona Oliva, responsabile dei laboratori del gestore unico racconta della forte accelerazione che la società vuole dare alla ricerca, con l’apertura di un centro ad hoc in quel di Gavirate
La bolletta dell’acqua, questa sconosciuta. Tommaso Bertani, responsabile del Servizio Clienti, ci aiuta a comprendere come viene strutturato il conto relativo al consumo di “oro blu”
Captazione, trattamento e distribuzione dell’acqua. Ne parliamo con Fabio Bandera, che snocciola numeri importanti: 4 mila km di condutture, 280 pozzi, 330 serbatoi