Da dove nasce l'identità "fluida" dei nuovi adolescenti? A cosa dobbiamo la formazione di coppie più interessate all'intensità del legame che alla sua durata? Maschi e femmine sono cambiati, i giovani uomini da Principi Azzurri sono diventati narcisi metrosexual, mentre le sognanti principesse si sono trasformate in prodigiose wonderwomen. Nei maschi alla valorizzazione della forza e del coraggio virile si è sostituita la riprovazione di ogni forma di aggressività, mentre alle giovani donne non si chiede più di essere dolci e vulnerabili come le principesse delle fiabe, ma autonome e assertive come moderne amazzoni. I modelli maschili e femminili proposti nell'arco di quasi un secolo dai cartoni animati Disney riflettono l'evoluzione degli ideali e degli stereotipi di genere nella nostra cultura. È importante prestarvi attenzione per evitare il rischio che al vecchio stereotipo di una femminilità fragile e dipendente e di una virilità dominante e aggressiva si sostituiscano per contraccolpo nuovi modelli altrettanto prescrittivi.
9
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Ibiza Altea esclusa dall'Isola dei Famosi, mistero svelato: "Ecco perché non posso partecipare"
- X Factor 2025, confermati in giuria Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia
- Sabalenka sta con Sinner: "Innocente al 100%, farò il tifo per lui"
- Leone XIV, i numeri al lotto e la Smorfia: ecco la cinquina del nuovo Papa
- Dopo Franciscus arriva Leonem, il gelato in onore del Papa
- Sinner, l'esordio a Roma si avvicina: l'orario della sfida con Navone
- Papa Prevost e la passione per il tennis, i campioni fanno a gara per una partita con lui
- Leone XIV, il fratello: "Da piccolo giocava a fare il prete con l'asse da stiro"
- Re Carlo: "Rinnovare impegno per la pace nel Giorno della Vittoria in Europa"
- Tumore alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'
9
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Ibiza Altea esclusa dall'Isola dei Famosi, mistero svelato: "Ecco perché non posso partecipare"
- X Factor 2025, confermati in giuria Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia
- Sabalenka sta con Sinner: "Innocente al 100%, farò il tifo per lui"
- Leone XIV, i numeri al lotto e la Smorfia: ecco la cinquina del nuovo Papa
- Dopo Franciscus arriva Leonem, il gelato in onore del Papa
- Sinner, l'esordio a Roma si avvicina: l'orario della sfida con Navone
- Papa Prevost e la passione per il tennis, i campioni fanno a gara per una partita con lui
- Leone XIV, il fratello: "Da piccolo giocava a fare il prete con l'asse da stiro"
- Re Carlo: "Rinnovare impegno per la pace nel Giorno della Vittoria in Europa"
- Tumore alla vescica, Merck al Giro d'Italia con la campagna 'Non girarci intorno'
Non ci sono più le principesse di una volta... #275
Laura Turuani, nota psicoterapeuta, presenta il suo libro dedicato all’evoluzione degli stereotipi di genere. “A dimostrare un netto cambiamento, sono perfino le favole della Disney, che da generazioni vengono raccontate ai più piccoli” – dice
- Pubblicato il