Le OSAS comportano dei micro risvegli continui, brevi e inconsapevoli, e sono associate a una pericolosa riduzione della concentrazione di ossigeno nel sangue. Chi ne soffre ha un rischio maggiore di sviluppare ipertensione arteriosa, infarto o ictus cerebrale, oltre ad obesità e diabete. Inoltre chi è affetto da questa sindrome prova spesso un senso continuo di affaticamento e un’eccessiva sonnolenza diurna, che causa un maggior rischio di essere coinvolti in incidenti lavorativi e stradali.
10
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Giro d'Italia, Tarling vince seconda tappa. Roglic in maglia rosa
- Milano, aggressore in fuga raccontava in tv: "Buon feeling con i colleghi"
- Al via la 44° edizione di OroArezzo, kermesse sulla manifattura italiana dei preziosi
- Sinner, ultimo allenamento prima dell'esordio agli Internazionali. E il Foro lo carica
- Roma, Lazio-Juventus e Sinner agli internazionali: zona Olimpico off limits
- Addio a Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026
- Da Augias a Spalletti, le novità in libreria
- "Trump potrebbe riconoscere lo Stato di Palestina", le rivelazioni sulla stampa israeliana
- Salmo e la canzone per Emanuela Orlandi, il ringraziamento social del fratello Pietro
- Isola dei famosi, Angelo Famao si ritira dopo 3 giorni: "Gli animali ce l'hanno con me"
10
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Giro d'Italia, Tarling vince seconda tappa. Roglic in maglia rosa
- Milano, aggressore in fuga raccontava in tv: "Buon feeling con i colleghi"
- Al via la 44° edizione di OroArezzo, kermesse sulla manifattura italiana dei preziosi
- Sinner, ultimo allenamento prima dell'esordio agli Internazionali. E il Foro lo carica
- Roma, Lazio-Juventus e Sinner agli internazionali: zona Olimpico off limits
- Addio a Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026
- Da Augias a Spalletti, le novità in libreria
- "Trump potrebbe riconoscere lo Stato di Palestina", le rivelazioni sulla stampa israeliana
- Salmo e la canzone per Emanuela Orlandi, il ringraziamento social del fratello Pietro
- Isola dei famosi, Angelo Famao si ritira dopo 3 giorni: "Gli animali ce l'hanno con me"
Apnee Notturne e Russamento: diagnosi e prevenzione| Vivere Bene#48
Più della metà degli italiani russa e quasi 1 su 4 soffre delle cosiddette apnee nel sonno. In molti casi il russare infatti è sintomo di una patologia più grave, la cosiddetta sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS – Obstructive Sleep Apnea Syndrome), caratterizzata da ripetuti episodi di occlusione delle vie aeree superiori durante il sonno.
- Pubblicato il