Molte di queste regole che conosceremo questa sera con il nostro ospite Gianluigi Bonanomi, non sono particolarmente diverse da quelle che seguiamo nel mondo reale. Alla base di tutte c’è sempre un unico principio: portare rispetto agli altri. Non vorremmo mai essere definiti dei maleducati nella vita reale, perché dovremmo volerlo per il mondo virtuale? Il codice di comportamento serve a contenere l’anarchia sul web, serve a imparare e rispettare tutti, in egual misura, consentendo una "comunicazione di qualità". qualità di comunicazione.
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sanità, Magi (Sumai): "Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa"
- Ia, Gandolfo (Sirm): "Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn"
- Ia, Paolillo (Merck): "Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici"
- Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): "Un team dedicato a tecnologia e healthcare"
- Disabili, Usl Toscana Centro: "Riforma mette al centro persona, bene sperimentazione con Inps"
- Farmaci, Rasi: "In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici"
- Papa Francesco a sorpresa nella basilica di San Pietro
- Renato Zero, fan lo riprende per strada e lui si copre il volto: polemica social
- Cannes, Spike Lee: "Che succede? Io invitato fuori concorso"
- Luis Henrique, chi è l'esterno brasiliano nel mirino dell'Inter
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Sanità, Magi (Sumai): "Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa"
- Ia, Gandolfo (Sirm): "Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn"
- Ia, Paolillo (Merck): "Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici"
- Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): "Un team dedicato a tecnologia e healthcare"
- Disabili, Usl Toscana Centro: "Riforma mette al centro persona, bene sperimentazione con Inps"
- Farmaci, Rasi: "In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici"
- Papa Francesco a sorpresa nella basilica di San Pietro
- Renato Zero, fan lo riprende per strada e lui si copre il volto: polemica social
- Cannes, Spike Lee: "Che succede? Io invitato fuori concorso"
- Luis Henrique, chi è l'esterno brasiliano nel mirino dell'Inter
Galareteo: le regole di comportamento in Rete| Vivere Bene#55
Internet ha cambiato i nostri usi e consumi diventando un importante strumento di comunicazione con il mondo. La buona educazione ed il rispetto per gli altri è buona norma
non solo nella vita reale ma anche nel mondo virtuale ma in Internet regna un’anarchia ordinata, ovvero non esiste una autorità centrale che regolamenti cosa si può fare e cosa no, ne’ esistono organi di vigilanza. Per cui, rispettare il Galareteo diventa indispensabile!
- Pubblicato il