La popolazione maschile, a differenza delle donne, non ha l’abitudine di sottoporsi a visite specialistiche periodiche. Secondo le stime solo il 10% - 20% degli uomini si sottopone ad una visita urologica di prevenzione e 9 maschi su 10 effettuano un controllo solo in caso di gravi patologie. In particolare è a partire dai 40 anni che l’uomo dovrebbe iniziare a pensare alla prevenzione urologica e quindi a controlli periodici, proprio come quelli che le donne fanno con il ginecologo.
10
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
- Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
- Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
- Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
- Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
- Draper e il ritorno di Sinner: "L'ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi"
- E' morto Gianni Vasino, il volto storico di '90° minuto' aveva 88 anni
- Papa, nei registri quel 'Prevosto' morto a Torino a fine '800
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio
- Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno
10
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
- Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
- Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
- Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
- Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
- Draper e il ritorno di Sinner: "L'ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi"
- E' morto Gianni Vasino, il volto storico di '90° minuto' aveva 88 anni
- Papa, nei registri quel 'Prevosto' morto a Torino a fine '800
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 maggio
- Lucca, 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno
L' importanza della prevenzione urologica| Vivere Bene#85
Siamo abituati a considerare l’Urologo come uno specialista che si occupa di patologie riguardanti esclusivamente l’ambito maschile ma questo concetto è vero solo in parte.
Questo concetto è vero solo in parte: il Ginecologo si occupa delle problematiche femminili riguardanti l’ambito genitale, mentre tutte le patologie dell’apparato urinario femminile sono di pertinenza dell’Urologia
- Pubblicato il