Sono circa 1 milione, in Italia, le persone malate di demenza, di cui la maggior parte affette da Alzheimer. Questa malattia, complessa e multifattoriale ha una forte componente genetica. Si ritiene che la maggior parte dei casi sia causata dall’interazione di diversi fattori di predisposizione genetica con fattori ambientali. Per comprendere meglio le origini della malattia, una delle principali sfide della Ricerca è quella di caratterizzare meglio i suoi fattori di rischio identificando i processi fisiopatologici in gioco e, quindi, proporre nuovi bersagli terapeutici.
10
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Berrettini-Fearnley: orario, precedenti e dove vederla in tv
- MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint a Le Mans: orario e dove vederle
- Sinner-Navone: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Ucraina, Zelensky incontra i leader Ue: Macron, Merz, Starmer e Tusk oggi a Kiev
- Giro d'Italia, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla
- Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
- Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
- Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
- Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
- Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
10
MAGGIO
2025
ULTIMA ORA
- Berrettini-Fearnley: orario, precedenti e dove vederla in tv
- MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint a Le Mans: orario e dove vederle
- Sinner-Navone: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Ucraina, Zelensky incontra i leader Ue: Macron, Merz, Starmer e Tusk oggi a Kiev
- Giro d'Italia, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla
- Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
- Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
- Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
- Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
- Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
L’Alzheimer spegne i ricordi, ma non la speranza| Vivere Bene
Il termine “demenza” è spesso utilizzato per descrivere diverse malattie che comportano l’alterazione progressiva di alcune funzioni: memoria, pensiero, ragionamento, linguaggio, orientamento, personalità e comportamento. Di tutti i casi di demenza, per il 60% Alzheimer è la causa più comune
- Pubblicato il