Nel momento in cui il cervello produce un certo tipo di neurotrasmettitori, non c’è più il libero arbitrio; l ’85% delle scelte che prendiamo in realtà vengono attivate da moduli di comportamento preinstallati, acquisiti in età precedente. Il problema della violenza di genere pertanto non è solamente riconducibile alla cultura, come spesso viene indicato, ma è anche attinente al funzionamento cerebrale.
18
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Maltempo Vicenza, trascinati dalla piena del torrente Agno: si cercano due dispersi
- Meloni, la risposta in italiano strega Trump - Video
- Ucraina, il piano di Putin per creare la Russia 2.0 nelle regioni occupate
- Ucraina, Zelensky attacca: critiche all'uomo di Trump e accuse alla Cina
- Meloni nella 'tana' di Trump, strappa sì a incontro con Ue
- Meteo Pasqua, Italia divisa a metà: pioggia al Nord, sole al Centro e al Sud
- Europa League, Lazio eliminata ai rigori: Bodo in semifinale
- Trump, l'elogio a Meloni: "Italia alleato top se c'è lei" - Video
- Conference League, Fiorentina-Celje 2-2 e viola in semifinale
- Lazio-Bodo, gioiello di Castellanos: il gol di tacco - Video
18
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Maltempo Vicenza, trascinati dalla piena del torrente Agno: si cercano due dispersi
- Meloni, la risposta in italiano strega Trump - Video
- Ucraina, il piano di Putin per creare la Russia 2.0 nelle regioni occupate
- Ucraina, Zelensky attacca: critiche all'uomo di Trump e accuse alla Cina
- Meloni nella 'tana' di Trump, strappa sì a incontro con Ue
- Meteo Pasqua, Italia divisa a metà: pioggia al Nord, sole al Centro e al Sud
- Europa League, Lazio eliminata ai rigori: Bodo in semifinale
- Trump, l'elogio a Meloni: "Italia alleato top se c'è lei" - Video
- Conference League, Fiorentina-Celje 2-2 e viola in semifinale
- Lazio-Bodo, gioiello di Castellanos: il gol di tacco - Video
Neuroscienza e violenza sulle donne, quale il nesso?| Vivere Bene
La violenza sulle le donne da qualche tempo è sempre più al centro del dibattito pubblico.
Quasi sempre l’argomento viene affrontato con un approccio psicologico, sociologico e culturale, in Vivere Bene abbiamo cercato di fornire nuovi spunti di riflessione sui “perché” di questi atti, di per sé deplorevoli e condannabili a prescindere, e sulle cause addentrandoci in un “modo” ancora non del tutto esplorato: il cervello
- Pubblicato il