L’Osteopatia Pediatrica si occupa nello specifico della valutazione e del trattamento del neonato e del bambino nel suo complesso. Individua in modo non invasivo e senza effetti collaterali le cause di disfunzioni agli apparati muscolo-scheletrico, dentale, oculare, digerente, stimolando tramite manovre manipolative su punti specifici, la capacità dell’organismo di auto-guarigione. La Gnatologia Pediatrica si occupa di valutare e, nel caso, correggere eventuali disarmonie che dovessero presentarsi tra arcate dentali, muscoli, articolazioni, sistema nervoso e tutto ciò che concerne lo sviluppo del cranio e della mandibola. Il compito della gnatologia pediatrica è quello di ricomporre una benefica situazione di equilibrio già nell’età dello sviluppo.
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Farmaci: da tempi più rapidi a Ema più snella e svolta digitale, 'cantiere Ue al lavoro'
- Mattia Minguzzi ucciso a Istanbul, profanata la tomba del 14enne
- Diventare allergici dopo i 40 anni, ecco perché succede sempre più spesso
- Justin Bieber, la reazione (durissima) contro i paparazzi: il video preoccupa i fan
- Sanità, Magi (Sumai): "Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa"
- Ia, Gandolfo (Sirm): "Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn"
- Ia, Paolillo (Merck): "Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici"
- Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): "Un team dedicato a tecnologia e healthcare"
- Disabili, Usl Toscana Centro: "Riforma mette al centro persona, bene sperimentazione con Inps"
- Farmaci, Rasi: "In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici"
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Farmaci: da tempi più rapidi a Ema più snella e svolta digitale, 'cantiere Ue al lavoro'
- Mattia Minguzzi ucciso a Istanbul, profanata la tomba del 14enne
- Diventare allergici dopo i 40 anni, ecco perché succede sempre più spesso
- Justin Bieber, la reazione (durissima) contro i paparazzi: il video preoccupa i fan
- Sanità, Magi (Sumai): "Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa"
- Ia, Gandolfo (Sirm): "Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn"
- Ia, Paolillo (Merck): "Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici"
- Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): "Un team dedicato a tecnologia e healthcare"
- Disabili, Usl Toscana Centro: "Riforma mette al centro persona, bene sperimentazione con Inps"
- Farmaci, Rasi: "In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici"
Osteopatia e odontoiatria per i piccoli pazienti| Vivere Bene#72
Il lavoro sinergico tra professionisti in ambito medico è da sempre una scelta vincente al fine di fornire diagnosi complete sui pazienti, ancor di più quando sono piccoli ossia dalla prima infanzia all’adolescenza. In questi casi, la sinergia professionale tra la Gnatologia Pediatrica e l’Osteopatia pediatrica risulta essere indispensabile, perché curare un bambino oggi, vuol dire avere un adulto sano domani
- Pubblicato il