Se proviamo soddisfazione per come ci stanno andando le cose, indipendentemente dal giudizio che gli altri possono esprimere, se ci sentiamo quasi sempre in pace con noi stessi vuol dire che abbiamo già trovato il nostro equilibrio e non abbiamo bisogno d’altro, né tanto meno del consenso degli altri. Insomma stiamo bene come stiamo
ULTIMA ORA
- Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta
- Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?
- Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"
- Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"
- Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"
- E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'
- Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"
- Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo
- Verissimo, Alice Campello: "Io morirei per Alvaro Morata, è l'amore della mia vita"
- Dazi, Trump e la Cina: scontro continua
ULTIMA ORA
- Parma-Inter 2-2, nerazzurri si fanno rimontare e Inzaghi frena in vetta
- Manifestazione M5s contro Rearm Ue, domani pro Europa. A che punto siamo a Bruxelles?
- Verissimo, Yari Carrisi e la scomparsa della sorella Ylenia: "L'ho cercata ovunque"
- Giubileo ammalati, Bocelli: "Infermieri indispensabili, riconoscente"
- Giubileo degli ammalati, Fnopi: "Carta valoriale di chi si prende cura"
- E' morto Antonello Fassari, il successo con 'Avanzi' e 'I Cesaroni'
- Congresso Lega, Musk: "Spero in un futuro senza dazi. In Ue terrorismo porterà a uccisioni di massa"
- Ilaria Sula, sequestrato computer in casa dell'ex fidanzato dopo nuovo sopralluogo
- Verissimo, Alice Campello: "Io morirei per Alvaro Morata, è l'amore della mia vita"
- Dazi, Trump e la Cina: scontro continua
Categoria: Vivere Bene
La Numerologia è una disciplina antichissima e affascinante. Sin dall’ antichità i numeri sono stati utilizzati per interpretare la realtà circostante; il più noto promulgatore, Pitagora, riteneva che tutto fosse numero e che l’essenza della realtà fosse di natura matematica, Il matematico Fibonacci definiva i numeri divini e lo psicanalista Jung associava i numeri a degli Archetipi, ossia a dei simboli universali. Persino Sant’ Agostino si interessò molto dei numeri, definendoli “il linguaggio universale offerto dalle divinità agli umani come riconferma della verità“
Continuiamo a evolverci nella direzione di una società sempre più connessa e virtuale, dove i criminali non rispondono più allo stereotipo dell’incappucciato che svaligia l’appartamento
nel mezzo della notte. I criminali informatici, o “hacker”, sono persone normali che, comodamente sedute davanti al computer di casa, sferrano veri e propri attacchi a individui, organizzazioni e governi.
Se comunicare è diventato essenziale, per poter esprimere sé stessi e i propri stati d’animo, dobbiamo imparare anche ad ascoltarci, in quanto la conoscenza di sé determina la nostra immagine che trasmettiamo al mondo partendo dal nostro volto.
Nell’ immaginario collettivo, l’Ipnosi è una pratica che incute un certo timore, legata alla mancanza di coscienza, dove ti viene richiesto di fare cose che se fossi nel pieno della tua capacità razionale non faresti mai. Ma in realtà non ci si rende conto di quante volte e in quali occasioni, durante la nostra giornata, viviamo il fenomeno dell’ipnosi auto ed etero indotta (ovvero trance indotta dal proprio interno o dall’esterno)!
Saper imparare da ciò che sta accadendo ed essere pronti al cambiamento. adattarsi per tornare a vincere nella vita.
Internet ha cambiato i nostri usi e consumi diventando un importante strumento di comunicazione con il mondo. La buona educazione ed il rispetto per gli altri è buona norma
non solo nella vita reale ma anche nel mondo virtuale ma in Internet regna un’anarchia ordinata, ovvero non esiste una autorità centrale che regolamenti cosa si può fare e cosa no, ne’ esistono organi di vigilanza. Per cui, rispettare il Galareteo diventa indispensabile!
La nostra immagine è la rappresentazione di noi stessi nel teatro del mondo.
L’ipotesi che la lettura potesse portare a effetti benefici alla mente umana risale all’Antica Grecia.
Più procede la storia e sempre più la lettura viene integrata e posta a fianco della medicina.
Negli Stati Uniti infatti, negli anni ’30 , lo psichiatra William C. Menninger inizia a prescrivere ai pazienti della sua clinica privata la lettura di libri come mezzo di guarigione.
Sharentig è il termine utilizzato per descrivere l’eccessivo uso dei Social Media da parte dei genitori che condividono in maniera esagerata contenuti (fatti, fotografie, video…) dei propri figli.
Grazie alle sfumature della scrittura, sono diversi gli ambiti di applicazione della Grafologia: dalla ricerca del personale nelle aziende alla introspezione psicologica negli abbinamenti tra partner e nella vita di coppia, dalle relazioni personali alle grafologia peritale. In definitiva, la Grafologia è un potente strumento di conoscenza della personalità che può essere utile sia in un contesto familiare che lavorativo.
L’Editoria classica e quella Digitale: a braccetto o antagonisti? Il più grande incubo degli editori tradizionali, sempre molto legati al cartaceo e ai punti vendita, è quello di veder perire i libri cartacei perché la lettura nel tempo libero è cambiata molto negli ultimi anni soprattutto grazie ai progressi tecnologici dei libri digitali.