Noi tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo soffermati a riflettere sul valore e l’importanza del tempo come risorsa fondamentale e imprescindibile per la nostra esistenza
ULTIMA ORA
- Carlo e Camilla da oggi a Roma in visita ufficiale
- Ucraina, Zelensky: "Russia rifiuta tregua e Usa non reagiscono". Macron: "Serve azione forte"
- Israele, Hamas lancia razzi contro Ashdod. Netanyahu: "Risposta sarà dura"
- Marine Le Pen: "Non mi arrenderò. Noi sotto attacco, reagiremo come Martin Luther King"
- Dazi Usa, 50 paesi chiamano Trump: "Trattiamo"
- Roma-Juventus 1-1, Shomurodov risponde a Locatelli
- Cassino, morto in ospedale dopo caduta dal monopattino: ministero si attiva per ispezione
- La governatrice Stefania Proietti denuncia: "Contro di me meme e insulti sessisti"
- Lega, Salvini acclamato segretario. Ora il Viminale nel mirino: "Sono disponibile"
- Papa Francesco, Alfieri: "Non è più malato ma rispetti le altre sei settimane di convalescenza"
ULTIMA ORA
- Carlo e Camilla da oggi a Roma in visita ufficiale
- Ucraina, Zelensky: "Russia rifiuta tregua e Usa non reagiscono". Macron: "Serve azione forte"
- Israele, Hamas lancia razzi contro Ashdod. Netanyahu: "Risposta sarà dura"
- Marine Le Pen: "Non mi arrenderò. Noi sotto attacco, reagiremo come Martin Luther King"
- Dazi Usa, 50 paesi chiamano Trump: "Trattiamo"
- Roma-Juventus 1-1, Shomurodov risponde a Locatelli
- Cassino, morto in ospedale dopo caduta dal monopattino: ministero si attiva per ispezione
- La governatrice Stefania Proietti denuncia: "Contro di me meme e insulti sessisti"
- Lega, Salvini acclamato segretario. Ora il Viminale nel mirino: "Sono disponibile"
- Papa Francesco, Alfieri: "Non è più malato ma rispetti le altre sei settimane di convalescenza"
Categoria: Vivere Bene
Le parole sono preziose custodi di messaggi, di storie, di sensazioni, di emozioni. Le parole comunicano, raccontano, evocano, suscitano empatia. Saperle usare nel modo giusto e al tempo giusto, saperle scegliere in relazione alle persone a cui ci rivolgiamo, saperle dosare in relazione al messaggio che intendiamo comunicare, è fondamentale
Il Diabete è una malattia molto comune che sta dilagando nel mondo. Una crescita inarrestabile ovunque: nei paesi sviluppati, in quelli emergenti e in quelli ancora in via di sviluppo
Negli ultimi tempi l’Odontoiatria ha fatto passi da gigante volti a migliorare la qualità di vita e di relazione dei pazienti con parziale o totale edentulia
La voce è una parte intima di ciò che siamo, uno strumento fondamentale per esprimere noi stessi influenzando in maniera sostanziale tutto quello che diciamo, scriviamo o ascoltiamo
Tutti sono a conoscenza dell’effetto antiestetico della mancanza di uno o più denti, ma non in molti conoscono i fastidi causati dalla loro assenza, come la scorretta masticazione e l’errata occlusione dentale, che non solo limitano l’estetica e la dieta del paziente, ma provocano disturbi alla postura, creando tensioni e dolori muscolari
Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i…
Grazie alla diagnosi precoce ed ai progressi terapeutici personalizzati e multidisciplinari come le Breast Unit, negli ultimi anni l’indice di mortalità per tumore al seno si è ridotto notevolmente. Resta il fatto che in Italia questa malattia interessa ancora 1 donna su 13 con tutte le conseguenze psicologiche da affrontare, come l’ansia, la paura, la preoccupazione, la demoralizzazione, la rabbia
Quando si parla di Dermatologia si pensa subito ai Nei, in realtà questa branca della Medicina si occupa di tutte le patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare)
Qualcuno pensa sia peggio il nascere cieco che diventarlo in seguito. Purtroppo infatti così come esiste la cecità congenita, esiste anche quella “tardiva”
E’ indiscutibile che premere un tasto sia più rapido e semplice rispetto allo scrivere, ma questo purtroppo nasconde un pericolo per la nostra salute
La Fondazione “Il Circolo della Bontà – Onlus” dal 2011 è impegnata ad ascoltare le necessità
degli Ospedali ma, soprattutto, a cogliere le fragilità e i bisogni degli utenti stessi e dei cittadini.
Redazioni
Categorie
