Probabilmente non tutti sanno che risolvere un conflitto significa rendere migliore la vita delle persone coinvolte e che questo delicato compito istituzionale spetta al "Mediatore” (o “Conciliatore” o “Facilitatore”) e pochi sanno che le capacità, ossia le doti e le virtù che deve possedere questa figura sono tipiche di un esperto in Comunicazione ed in Gestione delle Relazioni Umane atte ad instaurare un rapporto fiduciario e relazionale tra i contendenti. La figura del Mediatore, definito anche Conciliatore o Facilitatore, è stata introdotta in Italia nel 2011 con lo scopo di evitare le lunghe e costosissime cause in Tribunale, dove spesso, dopo anni di udienze, tutti si sentivano sconfitti e nessuno vincitore.
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Luis Henrique, chi è l'esterno brasiliano nel mirino dell'Inter
- Farmaci, Rizzuto: "Sostenibilità del Ssn se saremo detentori di tecnologia"
- Sanità, d'Alba: "Liste d'attesa sintomo non malattia del sistema"
- Prada compra Versace, acquisizione del 100% da Capri Holdings
- Dazi Usa e dollaro in calo, per analisti il danno è ormai fatto
- Ucraina-Russia, "nel Kursk decine di migliaia di corpi di militari di Kiev"
- Crollo discoteca a Santo Domingo, almeno 218 morti: ci sono anche due italiani
- Gesualdo (Fism): "Con nuove tecnologie addio a viaggi della speranza per i pazienti"
- Disabili, Inps Toscana: "Firenze scelta per sperimentazione riforma, cambia approccio"
- Disabili, Vittimberga (Inps): "Riforma mette al centro la persona, non la malattia"
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Luis Henrique, chi è l'esterno brasiliano nel mirino dell'Inter
- Farmaci, Rizzuto: "Sostenibilità del Ssn se saremo detentori di tecnologia"
- Sanità, d'Alba: "Liste d'attesa sintomo non malattia del sistema"
- Prada compra Versace, acquisizione del 100% da Capri Holdings
- Dazi Usa e dollaro in calo, per analisti il danno è ormai fatto
- Ucraina-Russia, "nel Kursk decine di migliaia di corpi di militari di Kiev"
- Crollo discoteca a Santo Domingo, almeno 218 morti: ci sono anche due italiani
- Gesualdo (Fism): "Con nuove tecnologie addio a viaggi della speranza per i pazienti"
- Disabili, Inps Toscana: "Firenze scelta per sperimentazione riforma, cambia approccio"
- Disabili, Vittimberga (Inps): "Riforma mette al centro la persona, non la malattia"
Perché mediare è un bene per tutti| Vivere Bene#68
Mediare” è qualcosa che tutti noi facciamo in ogni momento della nostra vita. Poiché la vita è relazione con gli altri, è inevitabile che, a volte, si possano avere posizioni e ragioni in contrasto con quelle dei nostri vicini, dei nostri colleghi, dei nostri clienti o fornitori, dei nostri concorrenti e, persino, dei nostri parenti e familiari. Questo accade ogni giorno, ma raramente si arriva alla lite o, peggio, alla causa in Tribunale
- Pubblicato il