In strada o su internet, dai tempi di Totò all’era dei social network, i truffatori sono sempre in agguato. Non solo, i truffatori del nostro tempo sono estremamente abili, astuti, sempre più intelligenti e creativi, non agiscono con la violenza ma con l’inganno facendo leva sui sentimenti più profondi e viscerali, colpendo soprattutto i neomaggiorenni e gli anziani. Poiché tutti siamo soggetti alle truffe, vediamo quindi di capire esattamente quali sono le caratteristiche di un reato di truffa, come lo si può riconoscere, le azioni da adottare per prevenirlo, e come difendersi da esso.
7
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Cannes 78, a Robert De Niro Palma d'oro onoraria
- Roma, svelato murale per Edith Bruck: era stato vandalizzato a Milano
- Design, Volpetti (Pmi): "Curiosità, innovazione e progresso al centro del progetto Iqos"
- Illycaffè a Milano Design Week presenta X-Caps
- Dazi, verso missione Meloni a Washington il 16 aprile
- Salute: per la Giornata mondiale, primo 'Osservatorio vista' dedicato alla miopia
- Lautaro, patteggiamento dopo bestemmia in Juve-Inter: 5mila euro di multa
- Patrizia Pellegrino: "Valeria Marini? Mi accusa di comprare i follower, ma lei è la prima a farlo"
- Rai, Rossi: "Obiettivo è costruire un Piano Mattei tra Italia e resto del Mediterraneo"
- Re Carlo e la regina Camilla sono arrivati in Italia
7
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Cannes 78, a Robert De Niro Palma d'oro onoraria
- Roma, svelato murale per Edith Bruck: era stato vandalizzato a Milano
- Design, Volpetti (Pmi): "Curiosità, innovazione e progresso al centro del progetto Iqos"
- Illycaffè a Milano Design Week presenta X-Caps
- Dazi, verso missione Meloni a Washington il 16 aprile
- Salute: per la Giornata mondiale, primo 'Osservatorio vista' dedicato alla miopia
- Lautaro, patteggiamento dopo bestemmia in Juve-Inter: 5mila euro di multa
- Patrizia Pellegrino: "Valeria Marini? Mi accusa di comprare i follower, ma lei è la prima a farlo"
- Rai, Rossi: "Obiettivo è costruire un Piano Mattei tra Italia e resto del Mediterraneo"
- Re Carlo e la regina Camilla sono arrivati in Italia
Reati di truffa: come riconoscerli, prevenirli e difendersi| Vivere Bene
Li chiamano a volte «ingenuotti» o «creduloni» (per non dire altro) ma, in realtà, sono delle persone che rivendicano il diritto di avere fiducia negli altri e di credere che non tutti al mondo agiscono per imbrogliare qualcuno e cavarci qualcosa
- Pubblicato il