I figli hanno sempre rappresentato, per la psicoanalisi, un prolungamento del narcisismo dei genitori, ma noi affronteremo l’argomento più dal punto di vista informatico che sociologico/psicologico fornendo una serie di consigli all’ uso dei Social in modo attento e consapevole. Il Web non è il luogo giusto per dichiarare l’orgoglio dei nostri figli che fin da piccoli si abituano a una sovraesposizione della propria immagine sui social, con relativo giudizio sulla propria popolarità, basata sul numero di like e reazioni. L’unica vera arma di difesa per prevenire lo Sharenting e le sue conseguenze è la consapevolezza e la conoscenza da parte dei genitori dei rischi e dei pericoli a cui andrebbero incontro i loro figli.
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Farmaci: da tempi più rapidi a Ema più snella e svolta digitale, 'cantiere Ue al lavoro'
- Mattia Minguzzi ucciso a Istanbul, profanata la tomba del 14enne
- Diventare allergici dopo i 40 anni, ecco perché succede sempre più spesso
- Justin Bieber, la reazione (durissima) contro i paparazzi: il video preoccupa i fan
- Sanità, Magi (Sumai): "Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa"
- Ia, Gandolfo (Sirm): "Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn"
- Ia, Paolillo (Merck): "Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici"
- Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): "Un team dedicato a tecnologia e healthcare"
- Disabili, Usl Toscana Centro: "Riforma mette al centro persona, bene sperimentazione con Inps"
- Farmaci, Rasi: "In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici"
10
APRILE
2025
ULTIMA ORA
- Farmaci: da tempi più rapidi a Ema più snella e svolta digitale, 'cantiere Ue al lavoro'
- Mattia Minguzzi ucciso a Istanbul, profanata la tomba del 14enne
- Diventare allergici dopo i 40 anni, ecco perché succede sempre più spesso
- Justin Bieber, la reazione (durissima) contro i paparazzi: il video preoccupa i fan
- Sanità, Magi (Sumai): "Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa"
- Ia, Gandolfo (Sirm): "Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn"
- Ia, Paolillo (Merck): "Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici"
- Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): "Un team dedicato a tecnologia e healthcare"
- Disabili, Usl Toscana Centro: "Riforma mette al centro persona, bene sperimentazione con Inps"
- Farmaci, Rasi: "In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici"
Sharenting: genitori e sovraesposizione dei figli online| Vivere Bene#52
Sharentig è il termine utilizzato per descrivere l’eccessivo uso dei Social Media da parte dei genitori che condividono in maniera esagerata contenuti (fatti, fotografie, video…) dei propri figli.
- Pubblicato il